4 milioni di euro per la copertura della corte barocca del Museo Egizio di Torino

finanziamento di 4 milioni di euro per la copertura del Museo Egizio di Torino, creando una piazza polifunzionale accessibile al pubblico e innovando gli spazi culturali della città.
"Copertura della corte barocca del Museo Egizio di Torino finanziata con 4 milioni di euro" "Copertura della corte barocca del Museo Egizio di Torino finanziata con 4 milioni di euro"
investimento di 4 milioni di euro per la copertura della corte barocca del Museo Egizio di Torino nel 2025

Finanziamento per il Museo Egizio di Torino

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (Icsc) ha recentemente comunicato un finanziamento agevolato di 4 milioni di euro destinato alla copertura della corte barocca dell’ex Palazzo Collegio dei Nobili, sede del Museo Egizio di Torino. Questo progetto ambizioso ha l’obiettivo di trasformare l’area in una piazza polifunzionale accessibile gratuitamente al pubblico.

Un passo verso l’innovazione culturale

La convenzione che ha reso possibile l’iniziativa è stata firmata tra l’Icsc e la Fondazione Compagnia di San Paolo, rappresentando un passo significativo nella creazione di spazi culturali innovativi. Come sottolineato dall’Icsc, si tratta della prima volta che viene realizzata un’operazione di questo tipo, che integra in modo strutturato contributi pubblici e privati. La fideiussione fornita da Banca Etica ha avuto un ruolo fondamentale in questo processo.

Costi e finanziamenti

Il costo totale per la realizzazione della copertura supera i 19 milioni di euro. Questo progetto sarà finanziato grazie al contributo diretto dei soci della Fondazione, tra cui il Ministero della Cultura, la Regione Piemonte, la Fondazione Compagnia di San Paolo e la Fondazione CRT. Inoltre, il supporto di Intesa Sanpaolo attraverso il programma Artbonus e il finanziamento dell’Icsc saranno determinanti per la realizzazione dell’iniziativa.

Le parole di Antonella Baldino

Antonella Baldino, amministratore delegato dell’Icsc, ha messo in evidenza l’importanza di questo progetto, affermando: “Questa iniziativa costituisce un esempio concreto di come l’adozione di modelli innovativi di partenariato rappresenti una strategia efficace per sostenere progetti ad alto impatto nel settore culturale. La combinazione virtuosa di fondi pubblici, filantropici e finanziamenti privati permetterà un importante intervento di valorizzazione del Museo Egizio, finalizzato a rendere accessibile e fruibile uno spazio di grande valore storico-artistico”.

Un nuovo spazio culturale per Torino

Con questa iniziativa, Torino si prepara a dare vita a un nuovo spazio culturale che promette di arricchire l’offerta artistica della città, rendendo il Museo Egizio ancora più accessibile e valorizzando il suo patrimonio storico.

Change privacy settings
×