Inizio dei negoziati a Doha per il cessate il fuoco tra Israele e Hamas
Il 11 marzo 2025, a Doha, sono ufficialmente iniziati i negoziati per la seconda fase dell’accordo tra Israele e Hamas. Questi colloqui hanno come obiettivo principale quello di estendere il cessate il fuoco , in vigore dal 19 gennaio, nella Striscia di Gaza e di facilitare lo scambio di ostaggi israeliani con detenuti palestinesi . La conferma di questa notizia è arrivata da Abdel Rahamane Shadid, un alto esponente di Hamas, che ha mostrato un certo ottimismo riguardo agli esiti di queste trattative .
Un nuovo ciclo di negoziati
Shadid ha affermato: “È iniziato un nuovo ciclo di negoziati per il cessate il fuoco “, sottolineando che ci si aspetta progressi concreti verso l’avvio della seconda fase. Il funzionario ha evidenziato come il movimento stia affrontando questi colloqui con un approccio positivo e responsabile, un segnale che potrebbe suggerire un’apertura da parte di Hamas verso una risoluzione pacifica della situazione.
Nella stessa giornata, fonti interne al movimento hanno comunicato al quotidiano saudita Asharq Al-Awsat che i colloqui con Adam Boehler, l’inviato del presidente degli Stati Uniti per gli affari degli ostaggi , sono stati considerati “positivi”. Tuttavia, è stato specificato che ci vorrà del tempo prima che tali discussioni possano tradursi in risultati concreti.
Proposte di cessate il fuoco a lungo termine
Durante le trattative , i leader di Hamas hanno presentato a Boehler la proposta di un “hudna”, un cessate il fuoco che potrebbe durare tra i cinque e i dieci anni. Nonostante questa apertura, le fonti hanno chiarito che Hamas non ha intenzione di impegnarsi a disarmare , sostenendo che tale decisione è una questione interna palestinese . Questo aspetto potrebbe essere affrontato solo all’interno di un processo politico più ampio che garantisca la creazione di uno stato palestinese .
La situazione rimane complessa e le parti coinvolte sono consapevoli delle sfide che si presentano. Tuttavia, l’avvio di questi negoziati rappresenta un passo significativo verso una possibile soluzione della crisi che affligge la regione da anni. Con la speranza di un accordo duraturo, gli occhi del mondo sono puntati su Doha, dove si stanno scrivendo le prossime pagine di una storia caratterizzata da tensioni e speranze di pace .