A Fiumicino il 18 marzo bandiere a mezz’asta per ricordare le vittime del Coronavirus

Fiumicino commemora le vittime del coronavirus il 18 marzo, con bandiere a mezz’asta e un messaggio di speranza e solidarietà per un futuro migliore.
"Bandiere a mezz'asta a Fiumicino il 18 marzo in memoria delle vittime del Coronavirus." "Bandiere a mezz'asta a Fiumicino il 18 marzo in memoria delle vittime del Coronavirus."
bandiere a mezz'asta a fiumicino il 18 marzo 2025 in memoria delle vittime del coronavirus

Fiumicino ricorda le vittime del coronavirus

Il prossimo 18 marzo, Fiumicino si prepara a commemorare le vittime del coronavirus, un giorno che non rappresenta solo un momento di dolore, ma anche un forte messaggio di speranza e rinascita. In questa occasione, le bandiere italiana ed europea saranno esposte a mezz’asta su tutti gli edifici pubblici, in conformità con le disposizioni dell’Ufficio del cerimoniale di Stato e delle onorificenze della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Una giornata di riflessione

La celebrazione della “giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus” è stata istituita con la legge n. 35 del 18 marzo 2021, segnando un momento di profonda riflessione per il paese. Il Sindaco di Fiumicino, Mario Baccini, ha messo in evidenza l’importanza di questa data, dichiarando: “Ricordiamo il 18 marzo come una data che non parla solo di dolore, ma anche di speranza e rinascita. Con la bandiera a mezz’asta, rendiamo omaggio a tutte le vittime della pandemia e ribadiamo il nostro impegno a lavorare per una comunità che cresce insieme.”

Solidarietà e coesione sociale

La pandemia ha avuto un impatto devastante, lasciando un segno indelebile nella vita di molti. Tuttavia, ha anche evidenziato il valore della solidarietà e della coesione sociale. Baccini ha voluto esprimere la sua gratitudine a tutti coloro che hanno combattuto in prima linea durante questo difficile periodo, sottolineando come la comunità si sia unita per affrontare le sfide. “È stato un periodo difficile per tutti, quello segnato dall’epidemia di coronavirus, ma ci ha anche insegnato l’importanza della solidarietà,” ha aggiunto il Sindaco.

Un futuro di speranza

Il 18 marzo non sarà solo un giorno di lutto, ma anche un’opportunità per riflettere sull’importanza di continuare a lavorare insieme per un futuro migliore. La celebrazione di questa giornata rappresenta un passo verso la guarigione collettiva e un impegno rinnovato per costruire una società più forte e unita. Fiumicino, come molte altre città italiane, si prepara a onorare la memoria di chi ha perso la vita e a rinnovare la propria determinazione a non dimenticare.

Change privacy settings
×