A Formello, i calciatori della Lazio si formano sulle manovre di primo soccorso con la Croce Rossa

calciatori della s.s. lazio partecipano a corso di primo soccorso con la croce rossa per migliorare la sicurezza in campo e nella vita quotidiana.
"Calciatori della Lazio in formazione sul primo soccorso con la Croce Rossa a Formello." "Calciatori della Lazio in formazione sul primo soccorso con la Croce Rossa a Formello."
calciatori della lazio a formello partecipano a un corso di primo soccorso con la croce rossa per migliorare la sicurezza in campo nel 2025

Iniziativa formativa della S.S. Lazio

Un gruppo di calciatori della S.S. Lazio ha preso parte a un’importante iniziativa formativa presso il Training Center di Formello il 20 marzo 2025. Questo evento, realizzato in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, aveva come obiettivo principale quello di fornire ai giocatori competenze essenziali in materia di primo soccorso.

Lezione teorica e pratica

La mattinata è iniziata con una lezione teorica, durante la quale i calciatori hanno potuto apprendere le basi delle manovre di emergenza. Tra i partecipanti si sono distinti nomi noti come Matías Vecino, Maximiliano Castellanos, Manuel Lazzari, Lorenzo Pellegrini, Dele Bashiru, Elseid Hysaj, Luka Basic e il celebre Zlatan Ibrahimovic. Dopo la teoria, i giocatori hanno messo in pratica quanto appreso, cimentandosi in esercitazioni con manichini di gomma per simulare situazioni di emergenza.

Importanza dell’iniziativa

La Croce Rossa Italiana ha espresso grande soddisfazione per l’iniziativa, evidenziando l’importanza di sensibilizzare non solo i calciatori, ma anche tutti coloro che operano in contesti sportivi riguardo alle manovre di primo soccorso. L’interesse dimostrato dai calciatori e dalla dirigenza della Lazio ha sottolineato quanto sia cruciale essere pronti ad affrontare situazioni critiche, sia in campo che nella vita quotidiana.

Un percorso di formazione ampio

Questa iniziativa si inserisce in un percorso di formazione più ampio, mirato a garantire che i calciatori non solo eccellano nel loro sport, ma siano anche in grado di intervenire in caso di emergenze. La sinergia tra la Lazio e la Croce Rossa rappresenta un passo significativo verso la creazione di una cultura della sicurezza e della responsabilità nel mondo del calcio.

Responsabilità sociale e consapevolezza

In un’epoca in cui la salute e la sicurezza sono diventate priorità assolute, eventi come questo non solo formano i giocatori, ma contribuiscono anche a diffondere una maggiore consapevolezza tra i tifosi e il pubblico in generale. La Lazio, attraverso questa iniziativa, si conferma non solo come una squadra di calcio, ma anche come un esempio di responsabilità sociale e impegno verso la comunità.

Change privacy settings
×