A Roma la presentazione del libro “Le 3 Chiavi della Longevità” di Massimo Spattini e il lancio del Master in Health Personal Trainer

A Roma, Palazzo Valentini ospita la presentazione del nuovo libro di Massimo Spattini e il lancio del Master universitario in Health Personal Trainer: al centro il benessere, la prevenzione e la longevità.

Il 14 aprile 2025 a Roma la presentazione del libro “Le 3 Chiavi della Longevità” di Massimo Spattini e il lancio del nuovo Master in Health Personal Trainer promosso dal Consorzio Universitario Humanitas.

Lunedì 14 aprile 2025, nella suggestiva Sala Mons. Di Liegro di Palazzo Valentini, nel cuore di Roma, si terrà la presentazione ufficiale del volume “Le 3 Chiavi della Longevità – Magri, Forti, Felici” (Ed. LSWR), scritto dal dottor Massimo Spattini, medico specialista in Medicina dello Sport e Scienza dell’Alimentazione, nonché vicepresidente dell’International Longevity Science Association (ILSA). L’evento rappresenta un momento significativo nel dibattito contemporaneo sull’invecchiamento attivo, offrendo una panoramica scientifica e culturale sulle strategie per vivere più a lungo e meglio.

Stile di vita, alimentazione e gestione dello stress: le chiavi della vita lunga

Il concetto di longevità consapevole si basa su dati sempre più chiari: solo il 20-30% dell’invecchiamento dipende da fattori genetici, mentre il restante 70-80% è fortemente influenzato da stile di vita, attività fisica, alimentazione e gestione dello stress. Il libro di Spattini affronta questi temi con approccio scientifico ma accessibile, affiancando ai consigli pratici un’esplorazione approfondita delle nuove tecnologie mediche per allungare l’età biologica, migliorando la qualità della vita.

Una tavola rotonda con esperti di salute e medicina funzionale

Accanto all’autore, interverranno Elisabetta Bernardini, Functional Medicine Health Coach e Lifestyle Medicine Consultant, e Giorgio Terziani, visiting professor in discipline del benessere. A moderare il dialogo sarà il dottor Vincenzo Aloisantoni, Direttore delle relazioni istituzionali del Consorzio Universitario Humanitas-Roma e membro del comitato scientifico. L’introduzione dell’evento sarà affidata al conduttore televisivo Valerio Merola, che aprirà la giornata con uno sguardo comunicativo sul tema.

Il Master in Health Personal Trainer: nasce una nuova figura professionale

Durante l’incontro sarà presentato anche il nuovo Master di I livello in Health Personal Trainer (HPT), promosso dal Consorzio Universitario Humanitas. Il corso, diretto da Massimo Spattini e Antonella Minieri, con il coordinamento di Alessandro Gelli e la direzione scientifica di Elvira Padua (Università San Raffaele), risponde alla crescente necessità di integrare competenze sanitarie e motorie. Alla base del progetto c’è la recente normativa nazionale (DDL n. 287/2022) che autorizza la prescrizione dell’attività fisica come terapia medica.

La figura dell’HPT sarà centrale nel dialogo tra professionisti della salute e pazienti, offrendo un supporto concreto nella costruzione di percorsi personalizzati per il miglioramento del benessere fisico e mentale. Si tratta di un passo importante nella direzione di una medicina più vicina alla persona, dove la prevenzione e la qualità della vita diventano cardini della cura.

📅 Quando: Lunedì 14 aprile 2025, ore 12:00
📍 Dove: Sala Mons. Di Liegro – Palazzo Valentini, Via Quattro Novembre 119 A, Roma
🎟 Ingresso gratuito con iscrizione obbligatoria via email: spattini-pressoffice@libero.it
🌐 Info: www.massimospattini.com

Change privacy settings
×