Dopo il trionfo di Cava Restaurant, che ha recentemente inaugurato una nuova sede a Tulum in collaborazione con VR Club Hotels & Resorts, il marchio si appresta a lanciare un concept fresco e stimolante: Cava Bar. Manuel Dallori, l’ideatore di questo progetto e figura di spicco grazie alla sua esperienza con The Beach Luxury Club, ha dichiarato: «Abbiamo concepito Cava Bar come un’estensione naturale del nostro progetto originale». La prima apertura è programmata per Pasqua 2025 a Sharm El Sheikh, dove il bar sarà testato per un periodo di quattro-sei mesi prima di essere replicato in altre località .
Un nuovo spazio da vivere
Cava Bar si propone come un ambiente polivalente, pensato per essere vissuto in ogni momento della giornata. Gli orari di apertura spaziano dalle prime colazioni fino a tarda sera, includendo pranzi e aperitivi, il tutto accompagnato da DJ set e concerti dal vivo. Sebbene alcuni dettagli siano ancora in fase di definizione, è evidente che il bar avrà un forte accento italiano, con una caffetteria tipicamente italiana e una selezione di prodotti artigianali, senza trascurare il delizioso gelato.
Il successo di Cava Restaurant
Nel frattempo, Cava Restaurant ha saputo reinterpretare la tradizione della trattoria italiana con un tocco di alta qualità e stile. Dopo aver riscosso un notevole successo in Sicilia, presso Domina Zagarella a Santa Flavia, e in Toscana durante l’estate scorsa, il ristorante ha debuttato a Sharm El Sheikh all’inizio di novembre 2024, all’interno del prestigioso Domina Coral Bay. Recentemente, ha fatto il suo ingresso anche a Tulum, una località esclusiva sulla Riviera Maya, nota per le sue spiagge incantevoli e le antiche rovine. La decisione di Cava di stabilirsi in una località in rapida crescita come Tulum, molto apprezzata dai turisti statunitensi, è strategica, considerando che i visitatori americani rappresentano il 60-70% del totale.
La visione di Manuel Dallori
Manuel Dallori, Corporate Entertainment Director del gruppo Domina, sottolinea che Cava è prima di tutto una trattoria, ma in continua evoluzione. «Il menu si adatta ai luoghi in cui si trova, per garantire la freschezza degli ingredienti, mantenendo sempre un’anima italiana e internazionale», afferma. La proposta gastronomica di Cava si distingue per la sua capacità di mettere i piatti al centro dell’esperienza, rendendo il tutto accessibile a chi desidera trascorrere del tempo in un ambiente elegante.
Il concept di Cava
Cava si presenta come una nuova catena di ristoranti dedicati alla cucina italiana, concepita per offrire un’esperienza gastronomica in ambienti caratterizzati da un alto livello di stile, sia in Italia che all’estero. Il brand è il risultato dell’esperienza di chi ha già ottenuto successo con The Beach Luxury Club, un format che dal 2018 propone una cucina fusion di ispirazione mediterranea, accompagnata da dinner show e feste. Con aperture programmate in primavera 2024 in quattro location: Sharm El Sheikh, Tulum, Maremma e Santa Flavia in Sicilia, Cava si prepara a espandere ulteriormente la sua offerta con l’apertura di Cava Bar a Sharm.
Chi è Manuel Dallori
Nato nel 1969 a Viareggio, Manuel Dallori vanta oltre 25 anni di esperienza nei settori del lusso, della moda, dell’intrattenimento, del turismo e della ristorazione. Ha collaborato con marchi prestigiosi, tra cui Gianni Versace, e attualmente ricopre il ruolo di Corporate Entertainment Director del gruppo Domina. La sua carriera include la creazione di brand di successo come Zelo’s Montecarlo e Beach Club. Dallori è attualmente impegnato nell’espansione di The Beach Luxury Club, un luogo ideale per chi desidera trascorrere la giornata al sole e divertirsi di sera, dopo aver assistito a dinner show di alta qualità . Con l’apertura di due nuove sedi nella primavera del 2024, tra Toscana e Messico, The Beach continua a crescere. Cava, che aprirà quattro ristoranti nel 2024 in Egitto, Sicilia, Toscana e Messico, rappresenta un ulteriore passo nella sua visione imprenditoriale. «Cava è un’evoluzione della tradizionale trattoria italiana, dove design, servizio e piatti sono curati in ogni dettaglio. La tradizione è sempre presente, ma a volte viene reinterpretata in modo moderno», afferma Dallori. Il suo motto, «We’re building a new story», riflette il suo costante impegno nell’innovazione e nella crescita.