A soli 150 chilometri dall’Italia, l’isola di Pag offre divertimento e cultura nel Mar Adriatico

pag offre un mix di divertimento, cultura e natura, con spiagge iconiche, vita notturna vivace e un patrimonio storico ricco di attrazioni da esplorare.
"Isola di Pag: divertimento e cultura a 150 km dall'Italia nel Mar Adriatico" "Isola di Pag: divertimento e cultura a 150 km dall'Italia nel Mar Adriatico"
scopri l'isola di pag nel mar adriatico: a 150 km dall'italia, un mix di divertimento e cultura ti aspetta nel 2025

You are trained on data up to October 2023.

Parchi, cattedrali e palazzi: un’isola che unisce divertimento e cultura

Pag, la quinta isola più grande della CROAZIA, è da sempre sinonimo di divertimento, evocando le atmosfere della Riviera Romagnola, ma con un tocco di originalità. Con una superficie di circa 300 km², l’isola non si limita a offrire solo feste e movida; il suo patrimonio storico e culturale è di notevole importanza.

Nel cuore della città di Pag, che porta lo stesso nome dell’isola, si possono ammirare meraviglie architettoniche risalenti all’epoca romana, ma è durante la dominazione veneziana che la città ha raggiunto il suo apice. Passeggiando tra le stradine acciottolate, è impossibile non notare la cattedrale di Santa Maria, un capolavoro gotico che narra storie di epoche passate. Non meno significative sono la chiesa di Santa Margherita, in stile rinascimentale, e la chiesa di San Giorgio, caratterizzata da un elegante stile barocco. Inoltre, il Palazzo Ducale, un tempo residenza del governatore, oggi ospita eventi culturali di grande richiamo.

Ma non è solo Pag a offrire attrazioni. A pochi chilometri di distanza, Novalja, il secondo centro abitato dell’isola, è considerato il fulcro della vita notturna. Qui, la celebre spiaggia di Zrće si trasforma in un palcoscenico di feste estive, attirando DJ di fama internazionale e giovani da ogni parte del mondo.

Per gli amanti della natura, l’isola di Pag non delude. Il Parco Nazionale di Paklenica e il Parco Naturale del Velebit sono facilmente raggiungibili e offrono spettacolari percorsi di trekking. Non dimenticate di esplorare il Sentiero Lunare, un percorso unico che vi condurrà attraverso paesaggi che sembrano provenire da un altro pianeta.

Le spiagge più belle dell’isola di Pag

L’isola di Pag è rinomata per le sue spiagge mozzafiato, che spaziano da baie tranquille a spiagge affollate e vivaci. Ecco alcune delle spiagge imperdibili da visitare.

La spiaggia di Zrće è senza dubbio la più iconica di Pag, conosciuta come l’Ibiza della Croazia. Durante il giorno, è un paradiso per gli amanti del sole e degli sport acquatici, mentre di notte si trasforma in una gigantesca discoteca all’aperto, con club come Papaya e Aquarius che organizzano feste indimenticabili.

Se cercate un’atmosfera più tranquilla, la spiaggia di Rucica è la scelta perfetta. Situata nei pressi del villaggio di Metajna, è circondata da un paesaggio roccioso che crea un’atmosfera selvaggia e suggestiva. Le acque cristalline e il silenzio quasi totale rendono Rucica un luogo ideale per rilassarsi.

La spiaggia di Caska è affascinante non solo per la sua bellezza, ma anche per la sua storia: si dice che qui si trovino i resti sommersi di un’antica città romana. Con sabbia fine e acque poco profonde, è perfetta per le famiglie e per chi ama lo snorkeling.

Per chi cerca comfort e servizi, la spiaggia di Simuni è l’ideale. Situata vicino a un campeggio, offre lettini, ombrelloni e ristoranti, rendendola molto apprezzata dalle famiglie. Infine, la spiaggia di Sveti Duh è un angolo di pace, accessibile tramite una strada sterrata, dove la bellezza della natura incontaminata regna sovrana.

Cosa fare a Pag la sera

Quando il sole tramonta, Pag si trasforma in un vero e proprio paradiso per i giovani in cerca di divertimento. La definizione di Ibiza dell’Adriatico non è affatto casuale. Qui, la vita notturna è un continuo susseguirsi di cocktail, musica e feste che durano fino all’alba.

Tra i locali notturni più rinomati, il Cocomo Club si distingue per la sua terrazza con vista mare e per l’atmosfera vivace. Situato vicino alla spiaggia di Simuni, è aperto fino alle 4 del mattino e l’ingresso costa circa 8 euro. Il Papaya Club, invece, è il re della vita notturna, con un’apertura quasi continua, chiudendo solo per tre ore al giorno. Infine, l’Aquarius Club offre un’esperienza unica, dove DJ set e piscina si fondono in un ambiente amato dai turisti.

In sintesi, l’isola di Pag è un luogo che sa come soddisfare ogni tipo di viaggiatore, combinando divertimento, cultura e bellezze naturali in un’unica, indimenticabile esperienza.

Change privacy settings
×