A Terracina nasce uno sportello di supporto per minori vittime di violenza: firmato protocollo d’intesa

Terracina inaugura uno sportello di supporto per minori vittime di violenza, offrendo assistenza psicologica, legale e sociale a bambini e famiglie in difficoltà.
"Sportello di supporto per minori vittime di violenza a Terracina: protocollo d'intesa firmato." "Sportello di supporto per minori vittime di violenza a Terracina: protocollo d'intesa firmato."
sportello di supporto per minori vittime di violenza a terracina: firmato protocollo d'intesa per un aiuto concreto nel 2025

Terracina ha compiuto un passo decisivo nella battaglia contro la violenza sui minori , inaugurando un nuovo sportello di supporto dedicato a bambini e adolescenti vittime di abusi . Questo servizio , situato all’interno della Fondazione Gregorio Antonelli, è stato ufficialmente presentato il 24 marzo 2025, in un incontro che ha visto la partecipazione di numerose autorità locali e membri della comunità .

Un protocollo d’intesa per il futuro

Il protocollo d’intesa firmato in questa occasione coinvolge il Comune di Terracina, il Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Lazio, il Consultorio Familiare “Crescere Insieme” e l’Associazione “Per la Famiglia”. L’obiettivo principale di questo sportello è fornire assistenza immediata ai minorenni che hanno subito violenza , offrendo supporto psicologico, legale e sociale non solo ai ragazzi , ma anche alle loro famiglie . La sala Thouret della fondazione ha ospitato un pomeriggio di confronto, caratterizzato da una forte partecipazione e attenzione, con la presenza di autorità civili e militari, oltre a genitori di giovani vittime .

Testimonianze che colpiscono

Uno dei momenti più toccanti dell’incontro è stata la testimonianza di Matteo, un ragazzo che ha avuto il coraggio di raccontare la sua esperienza di abusi da parte del padrino . La sua storia ha messo in luce le difficoltà che molti giovani affrontano nel condividere i propri traumi , spesso per paura di non essere creduti. Matteo ha poi fondato l’associazione No Child Abuse, la prima in Italia dedicata alla lotta contro la pedofilia e la pedopornografia , un’iniziativa che dimostra come dalla sofferenza possa nascere una forza per il cambiamento .

Il ruolo delle istituzioni

Durante l’incontro, l’Avvocato Pasquale Lattari ha sottolineato l’importanza di questo sportello come un passo verso la guarigione di ferite profonde. Ha evidenziato come le vittime siano spesso relegate a un ruolo marginale nei processi legali, limitando la loro capacità di essere ascoltate e di partecipare attivamente alla loro difesa . Solo recentemente, ha spiegato, si è iniziato a riconoscere la necessità di dare voce a chi ha subito abusi , un cambiamento fondamentale per garantire giustizia .

La Garante per l’Infanzia, Monica Sansoni, ha espresso il suo apprezzamento per l’iniziativa, evidenziando l’importanza della prevenzione . Ha affermato che trasformare la violenza in opportunità di crescita e consapevolezza è essenziale per la comunità . La conoscenza , ha ribadito, è l’arma più potente contro l’ignoranza e il silenzio che circondano questi temi delicati.

Un appello alla comunità

Il Questore di Latina, Fausto Vinci, ha aggiunto che la lotta contro la violenza sui minori è una responsabilità collettiva che deve partire dall’ educazione dei giovani . Ha esortato tutti a non rimanere in silenzio e a chiedere aiuto , sottolineando che la prevenzione deve essere un impegno condiviso.

L’Assessore alle Politiche Sociali, Sara Norcia, ha descritto lo sportello come un servizio innovativo e un punto di partenza per affrontare una piaga sociale che spesso viene discussa solo quando diventa un evento mediatico . Ha invitato tutti a non voltarsi dall’altra parte di fronte alle ingiustizie , sottolineando che ogni individuo ha il potere di fare la differenza .

Infine, il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti, ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo progetto , definendolo un grande risultato per la comunità . Ha affermato che il protocollo rappresenta un nuovo inizio per un percorso di prevenzione e supporto , che richiede l’impegno di tutti, istituzioni e cittadini .

Con l’apertura di questo sportello , Terracina segna un’importante tappa nella lotta contro la violenza sui minori , offrendo un faro di speranza per chi ha bisogno di aiuto e supporto .

Change privacy settings
×