Acea Lancia un’Iniziativa Educativa sul Ciclo dell’Acqua
Nel 2025, Acea ha dato il via a un progetto innovativo con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sull’importanza dell’acqua e del suo ciclo vitale. Attraverso il programma Acea Scuola, l’azienda si propone di diffondere la cultura dell’acqua nelle scuole, offrendo attività formative e informative relative al ciclo idrico integrato e all’uso responsabile di questa risorsa preziosa.
Claudio Cosentino, presidente di Acea Ato 2, ha messo in evidenza l’importanza di educare le nuove generazioni: “È fondamentale scoprire l’importanza dell’acqua e diffonderne la cultura. Questo elemento essenziale richiede un grande lavoro e impegno industriale per portarlo dalla natura fino alle nostre case e restituirlo in modo sicuro, sia in quantità che in qualità.” Cosentino ha anche sottolineato la necessità di far comprendere agli studenti lo sforzo che si cela dietro la gestione dell’acqua, affinché possano apprezzarne il valore e contribuire a una sua sostenibilità futura.
Un progetto che coinvolge diverse regioni
Il progetto Acea Scuola non si limita al Lazio, ma si espande anche in Campania, Umbria, Toscana, Molise e Valle d’Aosta, coinvolgendo un numero crescente di studenti. Nelle prossime settimane, Acea Scuola si dirigerà verso ulteriori regioni, continuando a promuovere l’educazione ambientale e la consapevolezza sull’acqua. Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di responsabilità sociale, dove l’educazione gioca un ruolo cruciale nel formare cittadini consapevoli e attenti alle risorse naturali.
Il contest ‘Alla ricerca della goccia perduta’
In parallelo al progetto educativo, Acea ha lanciato un contest nazionale intitolato ‘Alla ricerca della goccia perduta: riuso e risparmio dell’acqua’. Questo concorso invita gli studenti a realizzare un cortometraggio che esplori la tematica della risorsa idrica. I partecipanti avranno l’opportunità di vincere voucher per l’acquisto di materiale didattico e di partecipare all’Acea Acqua Edu-Camp, un campus che combina educazione sull’acqua e sport acquatici, previsto nella regione della classe vincitrice.
Questa iniziativa non solo stimola la creatività dei ragazzi, ma li incoraggia anche a riflettere sull’importanza di un uso consapevole dell’acqua, promuovendo un messaggio di sostenibilità e responsabilità ambientale. Con progetti come Acea Scuola e il contest, Acea si impegna a formare una generazione più consapevole e rispettosa dell’ambiente, un passo fondamentale per il futuro del nostro pianeta.