Adozioni Internazionali: Un Nuovo Inizio di Speranza nel 2024
Il 2024 segna un momento di rinascita per le adozioni internazionali, con un incremento del 13% rispetto all’anno precedente. Questo dato, reso noto dalla Commissione per le Adozioni Internazionali, rappresenta un cambiamento significativo dopo anni di difficoltà nel settore. L’associazione Ai.Bi – Amici dei Bambini ha accolto con entusiasmo questa notizia, evidenziando l’importanza di questa tendenza positiva.
Aumento delle adozioni: I dati del 2024
Secondo le informazioni pubblicate sul portale della Commissione per le Adozioni Internazionali, nel 2024 sono state registrate circa 540 adozioni in Italia, un chiaro aumento rispetto alle 478 del 2023. Sebbene i numeri siano ancora lontani da quelli di un decennio fa, questa inversione di tendenza è significativa, soprattutto se si considera il rimbalzo fisiologico causato dalla pandemia di Covid-19 tra il 2020 e il 2021.
Un dato interessante è che attualmente sono 1880 le coppie che hanno conferito mandato a un ente autorizzato per avviare il processo di adozione, già destinate a un Paese specifico. Questo segnale di ripresa è accolto con favore da chi da anni si impegna per migliorare le condizioni delle adozioni internazionali.
Geografia delle adozioni: Dove vanno le coppie?
L’analisi geografica delle adozioni mostra che il continente asiatico è quello con il maggior numero di adozioni, con 175 coppie che hanno scelto di adottare da questa regione. Seguono l’Europa, con 146 coppie, e l’America, con 145. L’Africa, sebbene meno rappresentata, ha registrato 74 adozioni.
Ai.Bi ha anche messo in evidenza un aspetto interessante riguardo all’apertura delle adozioni ai single. Questa nuova opportunità potrebbe influenzare i dati geografici, rendendo le adozioni più accessibili. Tuttavia, è fondamentale considerare le legislazioni dei vari Paesi, poiché non tutti consentono l’adozione da parte di single. Attualmente, in Europa, sono 13 i Paesi che accettano senza restrizioni le adozioni da parte di single, seguiti da 14 in Africa, 5 in Asia e 13 nelle Americhe.
Un futuro da costruire
La ripresa delle adozioni internazionali nel 2024 rappresenta una luce di speranza per molte coppie e per i bambini in attesa di una famiglia. L’attenzione crescente verso questo tema potrebbe portare a ulteriori sviluppi positivi nei prossimi anni. Con l’apertura ai single e un rinnovato interesse per le adozioni, il panorama potrebbe cambiare ulteriormente, portando a una maggiore diversità nelle origini delle adozioni e nelle famiglie che si formano.
In un contesto in cui le adozioni hanno affrontato anni di difficoltà , questi dati offrono un motivo di ottimismo. Resta da vedere come evolverà la situazione nei prossimi mesi, ma il 2024 potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per le adozioni internazionali.