Un’estate di opportunità all’aeroporto di Palermo
L’aeroporto di Palermo si appresta a vivere un’estate ricca di opportunità , con un’offerta che si amplia a ben 97 destinazioni in 26 Paesi. Questo include 26 rotte nazionali, 69 internazionali e 2 intercontinentali, rappresentando un importante traguardo per il Falcone Borsellino.
Compagnie aeree e nuove rotte
Quest’anno, il panorama delle compagnie aeree è particolarmente vivace, con ben 36 operatori pronti a competere per attrarre passeggeri. Tra le novità più attese, si segnalano sette nuove rotte che renderanno l’estate palermitana ancora più interessante. Tra queste, il volo per Newark operato da United, che decollerà il 22 maggio, si affiancherà al già esistente collegamento per New York di Neos. Non mancano le mete europee, come Zagabria con Ryanair, e le affascinanti Palma di Maiorca, Lisbona e Bristol con easyJet. Inoltre, Volotea arricchisce la sua offerta con Bilbao e Heraklion, mentre Condor introduce un nuovo collegamento con Roma Fiumicino.
Risultati positivi e crescita del traffico
Il 2024 si è concluso con un bilancio positivo per lo scalo siciliano, che ha accolto 8,9 milioni di passeggeri, segnando un incremento del 10% rispetto all’anno precedente e un aumento del 9,36% nei voli. Il traffico internazionale ha visto un incremento di almeno 320 mila passeggeri, che rappresentano il 31% del totale. Nei primi due mesi del 2025, l’aeroporto ha già registrato 957.102 passeggeri, con un incremento dell’8,56% rispetto allo stesso periodo del 2024 e un aumento del 3,75% nei voli.
Commenti dell’amministratore delegato
Vito Riggio, amministratore delegato di Gesap, la società che gestisce l’aeroporto, ha espresso entusiasmo per l’arrivo della stagione estiva: «Ci aspettiamo un’estate ricca di novità . Grazie agli investimenti effettuati, abbiamo migliorato l’accoglienza e l’esperienza di viaggio per i nostri passeggeri. Tuttavia, è fondamentale continuare a lavorare per potenziare le infrastrutture e far crescere l’aeroporto, come previsto dal piano approvato da Enac. Serve una spinta decisiva per aumentare la produttività e la qualità dei servizi offerti».
Prospettive per l’estate 2025
Con queste premesse, l’estate 2025 si preannuncia come un periodo di grande fermento per l’aeroporto di Palermo, che si prepara a diventare un hub sempre più strategico nel panorama dei trasporti aerei.