Aeroporto di Perugia: oltre 580.000 posti per l’estate, +6% rispetto allo scorso anno

l’aeroporto di perugia registra un’estate 2025 record con 580.000 posti disponibili, 17 rotte e un incremento del 6% rispetto all’anno precedente, diventando un hub cruciale per i viaggiatori.
"Vista dell'Aeroporto di Perugia con oltre 580.000 posti disponibili per l'estate, segnando un aumento del 6% rispetto all'anno precedente." "Vista dell'Aeroporto di Perugia con oltre 580.000 posti disponibili per l'estate, segnando un aumento del 6% rispetto all'anno precedente."
aeroporto di perugia offre oltre 580.000 posti per l'estate 2025, con un incremento del 6% rispetto al 2024, garantendo maggiori opportunità di viaggio

L’aeroporto di Perugia si appresta a vivere un’estate 2025 senza precedenti, con un’offerta di voli che raggiunge un record storico. Con un totale di 580.000 posti disponibili e un incremento del 6% rispetto alla scorsa stagione estiva, questo scalo umbro si prepara a diventare un hub cruciale per i viaggiatori. Saranno 17 le rotte attive, gestite da sei compagnie aeree, che garantiranno 114 voli settimanali.

Destinazioni e novità

Il nuovo network aereo presenta un mix di otto destinazioni nazionali e nove internazionali. Tra le novità più attese, emerge il volo Perugia-Pantelleria, operato da Hello Fly, che si unisce al già consolidato collegamento per Lampedusa. Aeroitalia ripristinerà i voli per Olbia e Lamezia Terme, che riprenderanno il 14 giugno con due frequenze settimanali.

La compagnia Ryanair si conferma il principale attore dello scalo perugino, offrendo dieci destinazioni e potenziando le tratte più richieste. Il volo per Londra Stansted sarà disponibile ogni giorno, mentre Catania avrà cinque collegamenti settimanali, Cagliari tre e Palermo ben sette. Non mancheranno le rotte per Barcellona, Bruxelles, Bucarest, Cracovia, Malta e Brindisi, quest’ultima attiva dal 3 giugno con due voli settimanali.

Collegamenti internazionali

Per quanto riguarda i collegamenti internazionali, British Airways ha confermato il volo per Londra Heathrow, che partirà dal 3 maggio con quattro frequenze settimanali. Transavia si occuperà della rotta per Rotterdam a partire dal 19 aprile, mentre Wizz Air garantirà voli giornalieri per Tirana. Queste nuove rotte rappresentano un passo significativo per l’aeroporto, che mira a diversificare e ampliare la propria offerta.

Investimenti e sviluppo

L’importanza di questo sviluppo non è sfuggita a Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria, che ha evidenziato la necessità di investire nelle infrastrutture per superare l’isolamento geografico della regione e attrarre nuovi flussi turistici. “L’aeroporto funziona in modo efficace e rappresenta un punto chiave per il nostro sviluppo”, ha dichiarato Proietti, sottolineando l’impegno delle istituzioni nel rafforzare lo scalo.

Con queste novità, l’aeroporto di Perugia si prepara a diventare un punto di riferimento per i viaggiatori, offrendo un servizio sempre più ampio e diversificato, capace di soddisfare le esigenze di chi desidera esplorare nuove destinazioni o tornare a casa. L’estate 2025 si preannuncia quindi ricca di opportunità e collegamenti, rendendo l’Umbria più accessibile che mai.

Change privacy settings
×