Ail lancia ‘Un uovo per la vita’: campagna di Pasqua per sostenere la ricerca sui tumori

campagna pasquale di ail per sostenere la ricerca e l’assistenza ai pazienti ematologici attraverso l’iniziativa ‘un uovo per la vita’ il 4, 5 e 6 aprile 2025.
ALT: "Campagna di Pasqua AIL 'Un uovo per la vita' per sostenere la ricerca sui tumori." ALT: "Campagna di Pasqua AIL 'Un uovo per la vita' per sostenere la ricerca sui tumori."
ail lancia la campagna 'un uovo per la vita' per sostenere la ricerca sui tumori durante la Pasqua 2025

Ail presenta ‘Un Uovo per la Vita’: Campagna Pasquale per Sostenere la Ricerca sui Tumori

In occasione della Pasqua, l’Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma (Ail) lancia una nuova iniziativa, ‘Un Uovo per la Vita’. Questo progetto, che si terrà il 4, 5 e 6 aprile 2025 in tutta Italia, rappresenta un’importante opportunità per sostenere la ricerca e l’assistenza ai pazienti ematologici.

Un simbolo di speranza

Da oltre 32 anni, l’iniziativa delle Uova di Pasqua Ail è diventata un vero e proprio simbolo di solidarietà e impegno sociale. Grazie al supporto di migliaia di volontari e delle 83 sezioni provinciali dell’associazione, questo evento ha permesso di finanziare numerosi progetti di ricerca scientifica e assistenza, contribuendo a diffondere la conoscenza sui progressi nel trattamento dei tumori del sangue. La campagna di quest’anno, curata dallo Studio di Branding e Comunicazione Lateral, sotto la direzione di Federica Bello e Francesco Fallisi, si propone di raccontare le storie di pazienti e sensibilizzare il pubblico sull’importanza della solidarietà.

Un messaggio di vicinanza

La campagna si sviluppa attraverso diversi canali, culminando in uno spot video che, attraverso ritratti emozionanti, esplora il significato profondo dell’Uovo di Pasqua Ail. “Per chi affronta un tumore del sangue, quest’uovo non è solo un simbolo pasquale, ma rappresenta la speranza e un futuro oltre la malattia”, afferma Rita Smoljko, Responsabile Comunicazione Ail. Il video si conclude con un ritratto toccante di una paziente ematologica, sottolineando il valore solidale di questo gesto.

Daniele Scarpaleggia, coordinatore del progetto, sottolinea che l’obiettivo è trasmettere un messaggio di solidarietà e vicinanza a chi sta affrontando momenti difficili. “L’Uovo di Pasqua Ail è un piccolo grande gesto che può fare la differenza”, aggiunge.

Un impegno che dura da oltre 55 anni

Da più di cinquant’anni, Ail si impegna a mettere al centro il paziente con tumore del sangue e a sostenere la ricerca scientifica. I risultati ottenuti negli studi e le terapie innovative hanno portato a significativi miglioramenti nella diagnosi e nella cura dei pazienti, sia adulti che bambini. La campagna ‘Un Uovo per la Vita’ non è solo un’iniziativa pasquale, ma un invito a tutti a partecipare attivamente a una causa che tocca da vicino molte vite.

In questo contesto, l’evento di Pasqua rappresenta un’opportunità per unire le forze e contribuire a un futuro migliore per chi combatte contro queste malattie. La generosità di chi acquista un uovo di Pasqua Ail si traduce in un sostegno concreto alla ricerca e all’assistenza, trasformando ogni gesto in un atto di amore e speranza.

Change privacy settings
×