Airbnb collabora con il Dicastero per accogliere i pellegrini del Giubileo 2025

Airbnb collabora con il Dicastero per l’Evangelizzazione per migliorare l’accoglienza dei pellegrini in vista del Giubileo 2025, promuovendo un turismo sostenibile a Roma.
"Airbnb e Dicastero collaborano per accogliere pellegrini Giubileo 2025" "Airbnb e Dicastero collaborano per accogliere pellegrini Giubileo 2025"
Airbnb e Dicastero uniscono forze per offrire accoglienza ai pellegrini del Giubileo 2025, promuovendo esperienze uniche e sostenibili

Airbnb ha recentemente annunciato una significativa collaborazione con il Dicastero per l’Evangelizzazione, con l’obiettivo di migliorare l’accoglienza dei pellegrini in vista del Giubileo 2025. Questa iniziativa, rivelata il 20 marzo 2025, punta a arricchire l’esperienza dei visitatori e a promuovere un turismo sostenibile nella storica cittĂ  di Roma, che si prepara a ricevere un’affluenza straordinaria di circa 30-35 milioni di pellegrini.

Un’iniziativa per il giubileo

La collaborazione si colloca in un contesto in cui il Giubileo offre un’opportunitĂ  unica per le comunitĂ  locali, spesso escluse dai flussi turistici, di presentare un’ospitalitĂ  autentica. Airbnb ha creato pagine web multilingue che non solo mostrano una vasta gamma di opzioni di alloggio, ma evidenziano anche il ricco patrimonio culturale e spirituale di Roma, oltre il tradizionale centro storico. L’intento è quello di distribuire meglio i flussi di visitatori, alleviando la pressione sulle infrastrutture della capitale.

Scoprire Roma oltre il centro

La piattaforma di Airbnb si impegnerà a promuovere soggiorni di alta qualità in aree meno centrali, consentendo ai pellegrini di scoprire angoli nascosti della città. Saranno messi in risalto itinerari religiosi e storici, come i Cammini giubilari, affinché i visitatori possano apprezzare le bellezze spirituali e culturali che vanno oltre la Basilica di San Pietro e la Città del Vaticano. Una guida digitale al turismo responsabile fornirà consigli pratici per un soggiorno rispettoso, mentre una campagna di comunicazione via email inviterà i viaggiatori a considerare destinazioni alternative.

Supporto alle comunitĂ  locali

Airbnb non si limita a promuovere l’accoglienza, ma offre anche supporto agli host delle province, fornendo strumenti e linee guida per garantire un’esperienza che rifletta il calore dell’ospitalitĂ  italiana. Monsignor Rino Fisichella, Pro-Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, ha espresso gratitudine per questa iniziativa, sottolineando l’importanza di coinvolgere anche le comunitĂ  che non risiedono nel centro storico di Roma.

Impegno per un turismo responsabile

Valentina Reino, responsabile delle relazioni istituzionali di Airbnb Italia, ha dichiarato che l’azienda è onorata di collaborare con il Dicastero per rendere il Giubileo un evento memorabile e sostenibile. Questo accordo sottolinea l’impegno di Airbnb per un turismo responsabile, assicurando che il viaggio spirituale di milioni di persone porti benefici anche alle comunitĂ  che li accolgono.

Inoltre, Airbnb ha implementato misure rigorose per garantire la legalitĂ  e la sicurezza degli annunci, disattivando quelli privi di codice identificativo nazionale e introducendo un processo di verifica dell’identitĂ  per ospiti e host. Questa attenzione alla qualitĂ  ha portato alla rimozione di oltre 400.000 annunci non conformi a standard di qualitĂ , contribuendo a ridurre le cancellazioni da parte degli host, un problema che ha colpito i viaggiatori in modo significativo.

Con il Giubileo 2025 all’orizzonte, la collaborazione tra Airbnb e il Dicastero per l’Evangelizzazione rappresenta un passo fondamentale verso un’accoglienza piĂą sostenibile e responsabile, capace di valorizzare il patrimonio culturale e spirituale di Roma e di garantire un’esperienza indimenticabile per i pellegrini di tutto il mondo.

Change privacy settings
Ă—