Fiumicino celebra Dante Alighieri
Fiumicino, 25 marzo 2025 – Gli studenti della scuola media G.B. Grassi, situata a Parco Leonardo, hanno dato vita a una giornata speciale in onore del Sommo Poeta, Dante Alighieri, con un’iniziativa dal titolo suggestivo: “Scegli il verso, svela la poesia.” Questo evento ha offerto ai ragazzi un’opportunità unica di coniugare creatività e letteratura , rendendo omaggio a uno dei più grandi poeti della storia.
Un dantedì coinvolgente
In occasione del Dantedì, gli studenti hanno potuto scegliere le loro terzine preferite tra le più celebri del poema dantesco . Con grande entusiasmo, hanno “svelato” il testo del primo canto della Divina Commedia, immergendosi in un’atmosfera vivace e coinvolgente. L’obiettivo dell’iniziativa era quello di trasformare la giornata in un momento di studio e di esplorazione della bellezza della poesia , in modo dinamico e colorato.
Lezioni e discussioni letterarie
Durante le lezioni , i ragazzi, sotto la guida dei loro insegnanti, hanno ricollocato le terzine scelte all’interno del contesto letterario della Commedia . Hanno discusso delle figure emblematiche del poema, come Caronte, Cerbero e Farinata degli Uberti, ma anche dei personaggi più luminosi come Beatrice e Virgilio. Gli studenti delle prime classi, che si avvicinano per la prima volta alla letteratura italiana , hanno mostrato grande curiosità, mentre i più grandi hanno potuto approfondire e rinnovare le loro conoscenze su Dante e la sua opera.
Messaggi poetici colorati
L’atmosfera si è ulteriormente animata con la creazione di numerosi bigliettini colorati – verdi, rosa, gialli e azzurri – sui quali erano scritti i versi del Sommo Poeta. Questi piccoli messaggi poetici sono stati distribuiti e nascosti negli armadietti , nei diari e tra le pagine dei libri , per ricordare non solo il 25 marzo, data di inizio del viaggio dantesco, ma anche per celebrare quotidianamente la bellezza della poesia .
Un’occasione di apprendimento
L’evento ha rappresentato un’importante occasione di apprendimento e di riflessione , consentendo agli studenti di avvicinarsi a Dante in modo originale e coinvolgente. La giornata si è conclusa con un rinnovato entusiasmo per la letteratura , dimostrando che la poesia può essere un linguaggio universale capace di unire generazioni diverse.