Alessandro Michele indaga l’intimità nella nuova collezione Valentino per l’autunno/inverno 2025/26.

la sfilata di valentino a parigi esplora l’intimità attraverso un’ambientazione suggestiva e materiali ricercati, mescolando stili classici e moderni in un’esperienza di moda inclusiva.
"Collezione Valentino autunno/inverno 2025/26 di Alessandro Michele: esplorazione dell'intimità attraverso la moda." "Collezione Valentino autunno/inverno 2025/26 di Alessandro Michele: esplorazione dell'intimità attraverso la moda."
scopri la nuova collezione autunno/inverno 2025/26 di valentino, dove alessandro michele esplora il tema dell'intimità attraverso design innovativi e dettagli raffinati

L’atmosfera che ha avvolto Parigi durante la presentazione della nuova collezione Valentino per l’autunno/inverno 2025/26 è stata densa di suggestioni . Il designer Alessandro Michele , al timone della maison , ha scelto un’ambientazione che ricorda un bagno pubblico , caratterizzata da luci soffuse e neon rossi , per indagare il concetto di intimità . La sfilata, dal titolo “Le Méta-Théâtre Des Intimités”, ha attirato un pubblico d’eccezione, tra cui figure di spicco nel mondo della moda e dello spettacolo , come Francois Henry Pinault , Francesca Bellettini , Alexa Chung e Jared Leto .

Michele, fresco del debutto con la sua prima collezione Haute Couture , Vertigineaux, ha voluto riflettere su cosa significhi realmente essere intimi . “Questa esaltazione dell’intimità come rifugio mi sembra un’illusione scivolosa”, ha affermato, mettendo in discussione l’idea di un io autentico e immune dalle influenze esterne . Le sue parole fungono da monito: “Nessuna intimità può denudarci in maniera definitiva, nessun velo può essere strappato per mostrarci il nostro vero sé”. Queste riflessioni si ispirano a pensatori come Ludwig Wittgenstein e Hanna Arendt, che hanno influenzato il percorso creativo di Michele.

Un’esplorazione visiva

La sfilata si è svolta in uno spazio che Michele ha definito “distopico, perturbante, Lynchiano”, dove il massimalismo del designer si è manifestato attraverso l’uso di materiali ricercati . Pizzi preziosi , body e reggiseni , corsetti e maglie nude-look hanno sfilato accanto a gonne di tulle e cappotti eleganti . Non è mancato un tocco di denim , con jeans classici abbinati a top in stile corsetteria , conferendo un’aria contemporanea alla collezione.

In questo ambiente ricco di simbolismo , i modelli e le modelle hanno presentato una fusione di stili , mescolando elementi tipici di Valentino con le tendenze moderne . Fiocchi e balze , pantaloni svasati in stile anni Sessanta e mini abiti animalier hanno creato un contrasto affascinante con i blazer dalle spalle over degli anni Ottanta e gli abiti da sera di grande eleganza . Questa prima sfilata co-ed , che ha visto la partecipazione di entrambi i sessi, rappresenta un passo significativo verso una moda più inclusiva e attuale.

Il concetto di intimità

Michele ha voluto che il suo show fosse più di una semplice sfilata: un’esperienza che invita a riflettere sul confine tra pubblico e privato . “Ho immaginato un bagno pubblico come un contro-luogo che neutralizza il dualismo tra interno ed esterno “, ha spiegato. In questo spazio, l’intimità riacquista il suo ruolo fondamentale nella costruzione dell’ identità , attraverso atti di vestizione e svestizione che sfidano le convenzioni.

La collezione non è solo un’esplorazione estetica , ma anche un invito a considerare come ci relazioniamo con noi stessi e con gli altri. Michele ci invita a mettere in discussione le nostre percezioni di ciò che è intimo e ciò che è esposto , creando un dialogo tra il personale e il collettivo . La sua visione si traduce in capi che non solo vestono, ma raccontano storie , evocando emozioni e riflessioni .

La presentazione della collezione Valentino a Parigi ha segnato un momento di grande impatto, dove moda e filosofia si sono intrecciate, dando vita a un’esperienza indimenticabile. Con la sua capacità di sfidare le norme e di esplorare l’intimità, Alessandro Michele continua a ridefinire il panorama della moda contemporanea .

Change privacy settings
×