“Alexa+: ecco quali dispositivi possono interagire con il nuovo assistente di Amazon”

amazon lancia alexa+, un assistente vocale potenziato con intelligenza artificiale, inizialmente disponibile per dispositivi echo show e in futuro su una gamma più ampia di prodotti.
"Dispositivi compatibili con Alexa+: scopri come interagire con il nuovo assistente di Amazon." "Dispositivi compatibili con Alexa+: scopri come interagire con il nuovo assistente di Amazon."
scopri i dispositivi compatibili con alexa+ nel 2025 e migliora la tua esperienza smart home

Amazon Presenta Alexa+: Scopri i Dispositivi Compatibili

Il 22 marzo 2025, Amazon ha svelato Alexa+ , una versione innovativa del suo assistente vocale, destinata a trasformare il modo in cui gli utenti interagiscono con i dispositivi Echo . Grazie all’adozione dell’ intelligenza artificiale generativa , Alexa+ promette un’esperienza più fluida e personalizzata, rendendo le conversazioni più naturali e intuitive. Ma quali dispositivi potranno sfruttare queste novitĆ ?

CompatibilitĆ  iniziale e accesso anticipato

Nella fase di anteprima, l’accesso a Alexa+ sarĆ  limitato a un gruppo selezionato di utenti negli Stati Uniti , in particolare a coloro che possiedono un Echo Show di seconda generazione o successiva, come i modelli 8, 10, 15 e 21. Questi smart display serviranno da hub per l’esperienza Alexa+, estendendo le funzionalitĆ  agli altri dispositivi Echo collegati allo stesso account Amazon . ƈ importante notare che i modelli di Echo di prima generazione, come Echo Dot (1a gen.) , Echo (1a gen.) e Echo Show (1a gen.) , non supporteranno la nuova versione.

Al termine della fase di anteprima, Alexa+ sarĆ  accessibile su una gamma più ampia di dispositivi, inclusi la maggior parte dei dispositivi Echo , i Fire TV e tutti i tablet Fire . Inoltre, sarĆ  disponibile anche tramite il web e l’app Alexa per smartphone. Tuttavia, i dispositivi di terze parti con Alexa integrata, come gli altoparlanti Sonos e il termostato intelligente Ecobee , non saranno compatibili al lancio, anche se Amazon ha accennato a future integrazioni.

FunzionalitĆ  avanzate e transizione graduale

Una delle innovazioni più rilevanti di Alexa+ ĆØ la sua capacitĆ  di comprendere il linguaggio naturale in modo più profondo. Questa evoluzione consente all’assistente di memorizzare le preferenze degli utenti, rispondere alle emozioni espresse vocalmente e gestire conversazioni più articolate, riducendo la necessitĆ  di ripetere continuamente la parola di attivazione “Alexa”. Inoltre, Alexa+ sarĆ  in grado di elaborare comandi multipli contemporaneamente e svolgere attivitĆ  più complesse, come ordinare la spesa o prenotare un tavolo al ristorante.

ƈ fondamentale sottolineare che la versione classica di Alexa continuerĆ  a funzionare sui dispositivi non compatibili con Alexa+ e rimarrĆ  disponibile, almeno per il momento, anche su quelli compatibili. Gli utenti avranno quindi la possibilitĆ  di scegliere quale versione utilizzare, consentendo una transizione graduale verso la nuova esperienza, senza rinunciare alle funzionalitĆ  della versione precedente. Tuttavia, inizialmente non tutte le “skill” saranno trasferite su Alexa+ .

Registrazione e abbonamento

Per accedere all’anteprima di Alexa+ , gli utenti statunitensi in possesso di un Echo Show compatibile dovranno registrarsi su una pagina dedicata sul sito di Amazon . Una volta approvata la richiesta, riceveranno una notifica via email e sui loro dispositivi Echo . Durante la fase di accesso anticipato, Alexa+ sarĆ  disponibile gratuitamente, ma in futuro potrebbe essere richiesto un abbonamento , probabilmente mensile, con la possibilitĆ  di inclusione nell’abbonamento Amazon Prime .

In conclusione, l’arrivo di Alexa+ segna un progresso significativo per Amazon , promettendo un’esperienza utente arricchita e più interattiva. Con la compatibilitĆ  che si espanderĆ  nel tempo, gli utenti possono aspettarsi un’evoluzione continua dell’assistente vocale, rendendo la tecnologia sempre più integrata nella vita quotidiana.

Change privacy settings
Ɨ