Alibaba lancia Quark AI, un assistente intelligente basato sul modello Qwen per interazioni avanzate.

Alibaba lancia un’app AI aggiornata chiamata Quark, progettata per migliorare le interazioni digitali e integrare diverse funzionalità in un’unica piattaforma user-friendly.
"Quark AI di Alibaba: assistente intelligente basato su Qwen per interazioni avanzate." "Quark AI di Alibaba: assistente intelligente basato su Qwen per interazioni avanzate."
Alibaba presenta Quark AI, un assistente intelligente che utilizza il modello Qwen per offrire interazioni avanzate nel 2025

Il gigante cinese dell’e-commerce, Alibaba, ha recentemente presentato una versione aggiornata di Quark, un’applicazione di intelligenza artificiale destinata a trasformare le interazioni digitali. Questa nuova edizione dell’assistente AI è alimentata dal sofisticato modello Qwen, concepito per garantire un’esperienza utente senza precedenti.

Un’applicazione versatile e intuitiva

Rilasciata il 13 marzo 2025, Quark si distingue per la sua capacità di unire molteplici funzionalità in un’unica piattaforma. Con un’interfaccia user-friendly, gli utenti possono accedere a strumenti che spaziano dalla ricerca approfondita alla redazione di documenti, fino alla generazione di immagini e alla pianificazione di viaggi. Inoltre, Quark si propone come un valido alleato nella diagnostica medica e nella risoluzione di problemi complessi.

Come riportato dall’agenzia Xinhua, questa applicazione consente di porre domande articolate, fornendo risposte dettagliate che possono includere informazioni supplementari su temi specifici. La capacità di Quark di gestire domande di follow-up rappresenta un significativo progresso nel mondo degli assistenti virtuali, rendendo l’interazione più fluida e naturale.

Investimenti strategici nel futuro dell’AI

Alibaba non intende fermarsi qui. Durante una recente conferenza sui risultati finanziari, il CEO di Alibaba Group, Eddie Wu, ha svelato un piano ambizioso per incrementare gli investimenti in tre aree chiave della strategia AI dell’azienda nei prossimi tre anni. Questi settori comprendono l’infrastruttura per l’AI e il cloud computing, lo sviluppo di modelli fondamentali e le applicazioni AI-native, oltre all’integrazione dell’AI nelle attività esistenti.

Wu ha evidenziato il potenziale enorme che l’integrazione di modelli AI di grandi dimensioni può avere nel migliorare la ricerca, la produttività e l’efficienza sul posto di lavoro. “Siamo convinti che queste innovazioni possano cambiare radicalmente il nostro modo di lavorare e di creare contenuti”, ha dichiarato.

Un viaggio iniziato nel 2016

Quark non è un’idea recente. Lanciato nel 2016 come un semplice browser web, ha evoluto in una piattaforma informativa basata sull’AI, conquistando oltre 200 milioni di utenti in Cina. La sua crescita esponenziale testimonia l’interesse crescente per soluzioni intelligenti che semplificano e migliorano la vita quotidiana degli utenti.

Wu Jia, CEO di Quark e vicepresidente di Alibaba Group, ha affermato: “Questa versione rinnovata di Quark è solo l’inizio. Con l’evoluzione delle capacità del nostro modello, immaginiamo Quark come una porta d’accesso a infinite possibilità, dove gli utenti possono esplorare tutto con l’AI“. Con questa visione, Alibaba si prepara a ridefinire il futuro dell’interazione digitale, rendendo l’intelligenza artificiale un alleato sempre più presente e utile nella vita quotidiana.

Change privacy settings
×