News
Allerta arancione Protezione Civile: rischio elevato in 6 regioni

Allerta meteo in diverse regioni italiane
Le previsioni della Protezione Civile indicano un nuovo peggioramento delle condizioni meteorologiche in diverse regioni italiane. Le regioni interessate da un’allerta arancione sono Emilia-Romagna, Toscana, Friuli Venezia Giulia, Veneto e Liguria, mentre in altre 15 regioni è stata emessa un’allerta gialla.
La perturbazione di origine atlantica si avvicina alla Penisola e porterà precipitazioni diffuse, anche temporalesche, sulle regioni settentrionali e sull’Alta Toscana nel pomeriggio e sera di oggi. Durante la notte e la mattinata di domani, le precipitazioni si estenderanno al centro peninsulare e alle regioni del versante tirrenico meridionale. I venti, già sostenuti, si intensificheranno ulteriormente, prima dai quadranti meridionali e poi da quelli occidentali, interessando il Nord e tutte le regioni del Centro-Sud.
A partire dalla serata di oggi, si prevedono venti forti a burrasca dai quadranti meridionali, che successivamente ruoteranno verso quelli occidentali, con raffiche fino a burrasca forte. Queste condizioni riguarderanno Veneto, Friuli Venezia Giulia, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. Sono attese anche mareggiate o forti mareggiate lungo le coste esposte.
Sulla base delle previsioni e dei fenomeni in atto, è stata emessa un’allerta arancione per domani, domenica 5 novembre, su gran parte dell’Emilia-Romagna, sull’Alta Toscana e su alcune zone di Friuli Venezia Giulia, Veneto e Liguria. Inoltre, è stata emessa un’allerta gialla per la Provincia Autonoma di Bolzano, Umbria, Marche, Lazio, Campania e alcune zone di Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Emilia-Romagna, Toscana, Abruzzo, Molise, Basilicata e Calabria.