Alpitour e Mudec di Milano uniscono forze per celebrare il marchio Turisanda1924

il mudec di milano festeggia dieci anni con alpitour world per promuovere cultura e viaggi attraverso mostre, incontri e attività interattive, inclusa una installazione multimediale.
"Alpitour e Mudec Milano collaborano per il centenario del marchio Turisanda1924" "Alpitour e Mudec Milano collaborano per il centenario del marchio Turisanda1924"
Alpitour e Mudec di Milano collaborano per celebrare il marchio Turisanda1924, un connubio di tradizione e innovazione nel turismo

Il Mudec di Milano celebra il suo decimo anniversario attraverso una collaborazione di grande significato con Alpitour World, rappresentato dal marchio Turisanda1924. Questa alleanza non solo commemora un secolo di storia di Turisanda1924, fondata dal conte Ferretti in un raffinato salotto milanese, ma si propone anche di promuovere progetti culturali di notevole importanza. L’iniziativa è stata presentata in una conferenza stampa nel 2025, dove è emerso il forte legame tra viaggio e cultura, un tema di grande rilevanza per entrambe le istituzioni.

Pier Ezhaya, direttore generale del tour operating di Alpitour World, ha evidenziato l’importanza di supportare le istituzioni culturali nei luoghi in cui operano. “Il viaggio è un atto di apertura e crescita”, ha dichiarato, sottolineando come la scelta di collaborare con il Mudec e 24 Ore Cultura rappresenti un passo verso un impegno più responsabile nei confronti della società. Questa sinergia si inserisce in un contesto più ampio, che include anche una collaborazione quadriennale con il museo Egizio di Torino, sempre con Francorosso.

Mostre e incontri: un viaggio culturale

La prima manifestazione di questa alleanza sarà l’inaugurazione di due mostre: dal Muralismo alla street art. Mudec Invasion e Travelogue. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore. La prima, che aprirà i battenti il 20 marzo e proseguirà fino al 29 giugno 2025, presenterà opere site-specific di artisti di fama internazionale. La seconda mostra, accessibile gratuitamente dal 20 marzo al 21 settembre 2025, esplorerà il tema del viaggio attraverso diverse culture, valorizzando le collezioni storiche del Mudec.

In aggiunta, Alpitour World e Turisanda1924 saranno protagonisti di cinque incontri pubblici, previsti tra marzo e giugno, che approfondiranno i temi trattati nella mostra Travelogue. Questi eventi comprenderanno convegni, talk e performance, con la partecipazione di ospiti di rilievo e la collaborazione di istituzioni culturali locali. La partnership si arricchirà anche di una mostra temporanea in autunno e di attività collaterali mirate a promuovere il dialogo interculturale.

Attività interattive e inclusione

Un elemento distintivo di questa collaborazione sarà la creazione di una Dream Box, un’installazione multimediale che inviterà i visitatori a condividere la propria idea di viaggio, sia fisico che emotivo. Questa iniziativa, prevista nella hall del Mudec da aprile a giugno, offrirà anche l’opportunità di partecipare a un’estrazione per un tour esclusivo in Messico, firmato Turisanda1924.

In un’ottica di inclusione, Alpitour World e Turisanda1924 metteranno a disposizione mille ingressi gratuiti per una giornata di open day, promuovendo l’accesso alla cultura e all’arte. Saranno organizzati laboratori educativi per famiglie, in collaborazione con il team scientifico del museo. Tommaso Bertini, chief corporate & tour operating marketing officer di Alpitour World, ha affermato che questa iniziativa mira a valorizzare il tempo libero come un’opportunità di crescita personale e a riconoscere il viaggio come un veicolo di cultura.

Con queste iniziative, il Mudec e Alpitour World si pongono l’obiettivo di ispirare nuovi modi di scoprire e comprendere il mondo, creando un ponte tra culture e persone attraverso il potere del viaggio e dell’arte.

Change privacy settings
×