Crescita e innovazione sono i pilastri fondamentali di Alpitour World, come ha affermato il direttore commerciale trade, Alessandro Seghi, durante l’ultima edizione della BMT a Napoli. In un periodo di forte espansione, il gruppo ha superato il miliardo di euro di fatturato, registrando un incremento del 15% rispetto all’anno precedente, pari a circa 122 milioni di euro in più. Questo successo è il risultato di una strategia commerciale ben articolata, caratterizzata da un significativo aumento delle prenotazioni anticipate, un trend consolidatosi negli ultimi due anni e mezzo.
Seghi ha evidenziato come l’azienda abbia dovuto rivedere le proprie strategie di marketing e ampliare l’offerta su destinazioni molto richieste, come il Mar Rosso e Zanzibar, assicurando voli anche nel mese di aprile, con risultati molto positivi.
Strategie innovative per il settore
Una delle novità più rilevanti è il test avviato su alcune agenzie di viaggio per rendere il servizio di booking disponibile anche la domenica. “Ascoltare le esigenze del mercato è fondamentale per noi”, ha dichiarato Seghi, sottolineando l’importanza di supportare le agenzie che operano anche nei weekend. L’obiettivo è fornire strumenti flessibili e assistenza continua per la creazione e conclusione dei pacchetti di viaggio, anche nei giorni festivi.
Inoltre, Alpitour ha messo in atto un ampio programma di formazione sul territorio, con circa 50 tappe in tutta Italia, già coinvolgendo 500 agenti. “Stiamo assistendo all’ingresso di nuove risorse nelle agenzie e vogliamo accompagnarle in questo percorso con un supporto mirato”, ha affermato Seghi. Gli AV Days, che si svolgono nella sede di Pesaro, offrono un’opportunità unica per formare gli agenti da zero sui prodotti dell’azienda, e sono aperti anche ai network con affiliati o associati. Grazie a queste iniziative, Alpitour ha già formato quasi 2000 agenzie dall’inizio dell’anno.
La formazione non si limita ai corsi tradizionali, ma include anche un metodo innovativo di e-learning by doing, pensato per facilitare l’apprendimento pratico dei sistemi di prenotazione.
Innovazioni assicurative e offerte esclusive
A partire dal 1° aprile, Alpitour lancerà un prodotto assicurativo innovativo in collaborazione con Europ Assistance. “Vogliamo offrire maggiore tranquillità ai clienti e incentivare le vendite anche nei periodi in cui le condizioni meteorologiche possono essere incerte”, ha spiegato Seghi. Questo nuovo prodotto mira a garantire una protezione aggiuntiva, rendendo più sicuro prenotare in qualsiasi stagione.
Un altro aspetto cruciale della strategia di Alpitour è l’arricchimento dei pacchetti di viaggio con esperienze uniche e difficilmente replicabili. Ad esempio, la linea di prodotto Travelling di Turisanda propone esperienze che aggiungono un valore reale ai tour, come visite esclusive al MoMA di New York quando il museo è chiuso al pubblico, o esperienze serali nella Monument Valley, guidate da rappresentanti delle famiglie Navajo.
Con queste iniziative, Alpitour non solo intende rafforzare il ruolo consulenziale delle agenzie di viaggio, ma anche offrire ai clienti esperienze di valore, puntando su soluzioni sempre più personalizzate e distintive. “Il nostro obiettivo è comunicare alle agenzie l’importanza di vendere questi prodotti esclusivi”, ha concluso Seghi, evidenziando la differenza rispetto al semplice fai-da-te.