Roma si prepara a ospitare ‘Amano Corpus Animae’
Dopo il successo travolgente a Milano, la mostra ‘Amano Corpus Animae’ è pronta a conquistare anche Roma. A partire da venerdì 28 marzo 2025, il Museo di Roma a Palazzo Braschi accoglierà un’esposizione dedicata al genio di Yoshitaka Amano, figura iconica che ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo dell’animazione e dell’arte visiva. Curata da Fabio Viola e sostenuta da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, questa iniziativa è il risultato di una sinergia tra Lucca Comics & Games e diverse istituzioni, tra cui la Presidenza del Consiglio dei Ministri e l’Ambasciata del Giappone.
Un viaggio nell’arte di Amano
Questa mostra rappresenta un autentico viaggio attraverso i 50 anni di carriera di Amano, esponendo oltre 200 opere originali, tra cui cel d’animazione e oggetti di culto. Ogni pezzo racconta una parte della storia di un artista capace di intrecciare il suo talento con le mitologie greco-romane, influenzando in modo significativo il panorama dell’intrattenimento globale. La scelta di Palazzo Braschi come sede non è casuale: questo museo storico simboleggia il legame profondo tra l’artista giapponese e Roma, fonte di ispirazione sin dagli anni ’70.
Collaborazioni e opere esclusive
Tra gli elementi più intriganti di ‘Amano Corpus Animae’ vi è la presenza di opere inedite in Italia, frutto della collaborazione tra Amano e il noto scrittore Michael Moorcock, autore della celebre saga di Elric di Melniboné. I visitatori avranno l’opportunità di ammirare sei tavole che illustrano il processo creativo che ha dato vita ad alcune delle opere più iconiche di Final Fantasy. Questo incontro tra due maestri, uno narrativo e l’altro visivo, promette un’esperienza unica e coinvolgente.
Un’esposizione poliedrica
La mostra è articolata in cinque sezioni, ognuna delle quali mette in evidenza la versatilità dell’arte di Amano, che spazia dal videogioco al manga, dall’anime al teatro, fino alla moda e alle fine art. Ogni sezione è progettata per guidare il visitatore in un percorso immersivo, celebrando non solo la carriera di un artista, ma anche l’evoluzione di un intero genere. Grazie al supporto di partner come Japan Foundation e Atac, l’esperienza si arricchisce ulteriormente, rendendo ‘Amano Corpus Animae’ un appuntamento imperdibile per gli appassionati di arte e cultura.
Un’occasione imperdibile
In conclusione, la mostra che aprirà a Roma rappresenta un’opportunità unica per immergersi nel mondo di Yoshitaka Amano, un artista che continua a ispirare generazioni di creativi e appassionati. Non resta che segnare sul calendario questa imperdibile occasione di esplorare l’universo di uno dei più grandi maestri dell’arte contemporanea.