Amaro Santoni presenta il cocktail Fiorire, un brindisi alla freschezza della primavera

amaro santoni lancia il cocktail fiorire, un mix di tradizione toscana e innovazione, celebrando la freschezza primaverile con ingredienti esclusivi e un’attenzione alla sostenibilità.
ALT: "Cocktail Fiorire di Amaro Santoni, un brindisi fresco e primaverile" ALT: "Cocktail Fiorire di Amaro Santoni, un brindisi fresco e primaverile"
scopri il cocktail fiorire di amaro santoni, un brindisi alla freschezza primaverile del 2025

Amaro Santoni: Tradizione e innovazione in un cocktail

Amaro Santoni, un nome che richiama la tradizione e l’ eccellenza , ha recentemente presentato il suo nuovo cocktail, il Fiorire. Questo drink celebra la freschezza primaverile e si distingue per la sua eleganza , esaltando le peculiarità di un amaro che ha già conquistato molti palati .

Un amaro di eccellenza

Prodotto dalla storica distilleria Gabriello Santoni, situata nel cuore della Toscana, a Chianciano Terme, l’Amaro Santoni è frutto di una ricetta esclusiva che unisce 34 erbe, tra cui il rabarbaro e i fiori di iris. Questi ingredienti, sapientemente infusi, offrono un’alternativa innovativa ai classici amari. Con una gradazione alcolica di 16° vol., questo liquore riflette le radici toscane , in particolare quelle di Firenze, dove il rabarbaro è stato utilizzato nelle botteghe storiche sin dal Rinascimento. La bottiglia stessa rende omaggio alla magnificenza della cupola di Santa Maria del Fiore , progettata da Filippo Brunelleschi nel 1436.

Le radici di una tradizione familiare

La storia di Amaro Santoni è profondamente legata alla famiglia Santoni . Dalla metà degli anni ’60, Gabriello Santoni ha costruito una solida reputazione , instaurando relazioni con figure di spicco nel mondo dello sport e dello spettacolo , rendendo i prodotti Santoni un simbolo della Dolce Vita . Oggi, il figlio Stefano Santoni guida l’azienda, portando avanti la tradizione con uno sguardo al futuro . Sotto la sua direzione, l’azienda ha ampliato la gamma di prodotti, mantenendo un forte legame con le tradizioni italiane e un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale . L’uso di energie rinnovabili è una priorità, contribuendo a ridurre gli sprechi e a promuovere pratiche aziendali responsabili .

Stefano è affiancato da Simone Caporale, uno dei bartender più rinomati a livello internazionale, che nel 2023 ha conquistato il primo posto nella classifica dei 50 Best Bars con il suo bar Sips a Barcellona. Insieme a lui c’è anche Luca Missaglia, Managing Partner di Amaro Santoni, che apporta una spinta innovativa al marchio.

Il cocktail Fiorire: un’esplosione di sapori

Il cocktail Fiorire offre un modo innovativo di gustare l’Amaro Santoni. La ricetta , semplice ma raffinata, è perfetta per chi desidera assaporare un drink che racchiude l’essenza della primavera . Gli ingredienti necessari sono:

– 30 ml di Amaro Santoni
– 30 ml di Cognac
– 20 ml di cordiale di tè all’ibisco, pesca e rosa
– 20 ml di succo di limone
– 2 gocce di aromatic bitter

La preparazione è altrettanto semplice: unire tutti gli ingredienti in uno shaker , agitare con ghiaccio e servire in un highball o in un calice da vino riempito di ghiaccio. Questo cocktail non è solo un drink, ma un vero e proprio viaggio sensoriale che invita a scoprire le sfumature di sapore dell’Amaro Santoni.

Varianti e consigli di degustazione

Oltre al Fiorire, l’Amaro Santoni si presta a diverse interpretazioni . Tra le varianti più apprezzate troviamo:

Santoni & Tonic: 2 parti di Amaro Santoni e 4 parti di acqua tonica .
Santoni Americano: 2 parti di Amaro Santoni, 1 parte di vermouth rosso e 2 parti di soda .
Santoni Spritz: 2 parti di Amaro Santoni, 3 parti di prosecco e 1 parte di soda .
Santoni Negroni: 1 parte di Amaro Santoni, 1 parte di vermouth rosso e 1 parte di gin .
Santoni Shakerato: 4 parti di Amaro Santoni, servito ghiacciato .

Distribuzione e presenza sul mercato

In Italia, Amaro Santoni è distribuito in esclusiva da Velier, una delle realtà più importanti nel settore della distribuzione e importazione di distillati . Questo marchio si distingue non solo per la qualità dei suoi prodotti, ma anche per la sua capacità di raccontare una storia di passione e tradizione , rendendo ogni sorso un’esperienza unica .

In un’epoca in cui la mixology sta vivendo un vero e proprio boom , Amaro Santoni si posiziona come un protagonista indiscusso, capace di adattarsi ai gusti contemporanei senza mai perdere di vista le proprie radici .

Change privacy settings
×