Apriranno ufficialmente il 3 aprile 2025 le iscrizioni al Conad Jazz Contest, una piattaforma di grande rilevanza per i musicisti emergenti desiderosi di farsi notare nel mondo della musica . Questo contest offre un’opportunità imperdibile per i giovani talenti , che avranno la possibilità di esibirsi sul prestigioso palco di Umbria Jazz, in programma a Perugia dal 11 al 20 luglio 2025. Fino al 28 maggio, musicisti singoli e band composte da un massimo di otto membri potranno iscriversi gratuitamente, caricando tre brani sul sito ufficiale del contest. I brani saranno giudicati da una giuria di esperti e resi disponibili per l’ascolto gratuito, senza necessità di registrazione.
Selezione dei finalisti
Al termine delle iscrizioni, il 29 maggio, una giuria tecnica , presieduta da Manuele Morbidini, rinomato sassofonista e direttore dell’Umbria Jazz Orchestra, selezionerà 9 dei 10 finalisti . Il decimo finalista sarà scelto attraverso il voto della “giuria popolare”, composta da appassionati di jazz e membri della community online, che potranno esprimere le loro preferenze sul sito ufficiale. Questo metodo mira a coinvolgere il pubblico, rendendo il contest ancora più interattivo e accessibile.
I 10 finalisti avranno l’onore di esibirsi sul palco di Umbria Jazz, davanti a un pubblico di appassionati e a una giuria artistica guidata da Stefano Bragatto, direttore di Radio Monte Carlo, la radio ufficiale dell’evento. Durante le esibizioni, il vincitore sarà annunciato in diretta radiofonica , aggiungendo un ulteriore elemento di suspense e coinvolgimento.
Premi e opportunitÃ
Il primo classificato avrà accesso a premi di grande valore, tra cui un assegno di 5.000 euro e un tour che si svolgerà tra l’estate 2025 e l’estate 2026, con esibizioni in alcuni dei palchi più prestigiosi del jazz in Italia . Ma le novità non si fermano qui: per l’edizione 2025 è stato siglato un accordo con Universal Music Italia, che garantirà la distribuzione digitale dell’ EP del vincitore su tutte le principali piattaforme di streaming musicale . Questa rappresenta un’opportunità straordinaria per i giovani artisti , che potranno così ampliare la loro visibilità e raggiungere un pubblico più vasto.
Impegno per la cultura e i giovani talenti
Mauro Lusetti, presidente di Conad, ha espresso il suo entusiasmo per il contest , sottolineando l’importanza di sostenere i giovani musicisti jazz . “Questo impegno rappresenta per noi di Conad una conferma del nostro costante sforzo nel promuovere la cultura come patrimonio comune e nel sostenere i giovani talenti “, ha dichiarato. Lusetti ha aggiunto che la musica e la cultura sono fondamentali per costruire un futuro migliore, basato su valori e azioni concrete.
Anche Stefano Mazzoni, presidente della Fondazione Umbria Jazz, ha evidenziato l’importanza della promozione della musica , un impegno che Umbria Jazz porta avanti con passione dal 2012, in collaborazione con Conad . “Questa fruttuosa collaborazione ha dato l’opportunità a molti talenti di emergere e crescere, valorizzando i giovani come risorsa fondamentale per lo sviluppo culturale e artistico della società ”, ha affermato Mazzoni, esprimendo orgoglio per una manifestazione che mette in luce l’energia e lo spirito innovativo delle nuove generazioni.
Per ulteriori informazioni e per consultare il regolamento , è possibile visitare il sito. Le iscrizioni rimarranno aperte fino al 28 maggio 2025, mentre le votazioni online inizieranno il 29 maggio 2025. Non perdere l’occasione di partecipare a questo evento che celebra la musica e i talenti emergenti !