Dopo il recente passaggio a USB-C , le AirPods Max di Apple si apprestano a ricevere un significativo aggiornamento: il supporto per l’audio lossless. Questo importante upgrade sarà disponibile ad aprile 2025, in concomitanza con il lancio di iOS 18.4 , iPadOS 18.4 e macOS Sequoia 15.4 . L’azienda di Cupertino ha finalmente risolto una problematica che affliggeva anche il precedente modello con connettore Lightning , dove la conversione del segnale comprometteva la qualità audio.
Un’esperienza audio rivoluzionaria
Grazie al nuovo firmware, le AirPods Max potranno riprodurre audio lossless a 24 bit/48 kHz attraverso la connessione USB-C . Questo cambiamento permetterà agli utenti di vivere un’esperienza d’ascolto che preserva l’integrità delle registrazioni originali, un aspetto cruciale per gli appassionati di musica. Apple ha sottolineato che il supporto per l’audio lossless non si limita solo alla musica, ma si estende anche all’audio spaziale personalizzato, offrendo un’immersione sonora senza precedenti.
Questo aggiornamento rappresenta una buona notizia non solo per i consumatori, ma anche per i professionisti del settore musicale. Secondo Apple , musicisti e produttori trarranno vantaggio da miglioramenti significativi in tutte le fasi della creazione musicale, dalla composizione al missaggio. La qualità audio superiore consentirà di apprezzare ogni dettaglio, rendendo le AirPods Max uno strumento prezioso per chi opera nel campo della musica.
Vantaggi per tutti
Oltre alla qualità audio lossless, Apple ha annunciato che l’aggiornamento porterà con sé anche una latenza ultra-bassa. Questa caratteristica sarà particolarmente utile per chi utilizza le cuffie in contesti come la produzione musicale e il gaming, dove la reattività è fondamentale. Gli utenti potranno utilizzare un cavo USB-C a USB-C , incluso nella confezione dell’ultimo modello, per la riproduzione audio lossless.
In aggiunta, Apple ha presentato un nuovo cavo audio da USB-C a jack da 3,5 mm, caratterizzato da un design intrecciato, in linea con i cavi più recenti dell’azienda. Questo accessorio non solo amplia le possibilità di connessione, ma garantisce anche una qualità audio impeccabile, rendendo le AirPods Max ancora più versatili.
Un futuro luminoso per le AirPods Max
Con queste novità , Apple dimostra di voler mantenere le sue cuffie al passo con le esigenze degli utenti moderni. L’adozione del supporto audio lossless rappresenta un traguardo significativo, che non solo migliora l’esperienza d’ascolto, ma apre anche nuove opportunità per i professionisti della musica. Gli appassionati di audio e i creatori di contenuti possono aspettarsi un notevole salto di qualità , con la possibilità di esplorare nuove frontiere sonore.
In un mercato sempre più competitivo, Apple continua a innovare e a rispondere alle esigenze dei suoi utenti, confermando ancora una volta il suo impegno per l’eccellenza audio. Con l’aggiornamento in arrivo, le AirPods Max si preparano a diventare un punto di riferimento nel panorama delle cuffie di alta gamma.