Un progetto innovativo a Cervia
A Cervia, un’idea innovativa sta prendendo piede, dove il turismo si intreccia con il welfare aziendale , dando vita a un progetto ambizioso. Questo accordo, firmato tra Arcadia Tour Operator, l’operatore turistico Tantosvago e la fondazione Cervia In, ha l’obiettivo di trasformare la destinazione Cervia-Milano Marittima in un polo attrattivo non solo per la stagione estiva, ma anche per la primavera e l’autunno.
Chi sono i protagonisti
Matteo Mambelli, CEO di Arcadia , ha dichiarato che questa collaborazione segna un passo importante nel percorso avviato lo scorso anno. Con il supporto di Mediatip e Welfare Group, esperti del settore, il progetto intende sfruttare un mercato in continua crescita, offrendo agli albergatori un accesso privilegiato a un bacino di quasi cinque milioni di dipendenti in tutta Italia .
Il cuore dell’iniziativa
L’idea centrale è quella di integrare il welfare nel settore turistico , permettendo ai lavoratori di utilizzare i propri crediti welfare per prenotare soggiorni e servizi presso le strutture convenzionate. Grazie all’app GoWelfare, sviluppata da Tantosvago , i dipendenti potranno accedere a offerte esclusive, contribuendo a rilanciare l’ economia circolare e a coinvolgere attivamente lavoratori, aziende ed enti pubblici nello sviluppo del commercio locale .
Obiettivi e benefici
Mambelli ha evidenziato che l’obiettivo è posizionare Cervia e Milano Marittima come destinazioni di riferimento per un turismo diversificato. L’integrazione del welfare nel turismo non solo attirerà nuove fasce di clientela, ma offrirà anche ai lavoratori benefit utilizzabili direttamente nelle strutture locali. Questo approccio innovativo si affianca alla già apprezzata Cervia Card, che ha ottenuto una notevole visibilità a livello nazionale, e al nuovo portale di booking , che si collega direttamente ai gestionali degli hotel e a Cervia In .
Un futuro promettente per Cervia
Con questa iniziativa, Cervia si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella sua storia turistica , mirando a un futuro in cui il benessere dei lavoratori e l’ attrattività della destinazione si fondono in un’unica, affascinante proposta.