Argentina in lutto per tre giorni dopo l’alluvione che ha causato 16 vittime a Bahía Blanca

tempesta a bahía blanca provoca 16 morti e scatta il lutto nazionale in argentina
"Argentina in lutto per le vittime dell'alluvione a Bahía Blanca, 16 morti" "Argentina in lutto per le vittime dell'alluvione a Bahía Blanca, 16 morti"
Argentina piange le 16 vittime dell'alluvione a Bahía Blanca, proclamati tre giorni di lutto nazionale

Tragedia a Bahía Blanca: Almeno 16 vittime

La cittadina di Bahía Blanca, situata nella provincia di Buenos Aires, è stata colpita da una tempesta devastante che ha causato inondazioni catastrofiche, portando alla perdita di almeno 16 vite. In risposta a questa tragedia, il presidente argentino, Javier Milei, ha dichiarato tre giorni di lutto nazionale per onorare le vittime e ha ribadito l’impegno del governo a supportare le famiglie in questo momento difficile.

Un impegno nazionale

Il governo argentino ha assicurato che “il governo nazionale continuerà a collaborare con il municipio di Bahía Blanca e la provincia di Buenos Aires per assistere le vittime”. In un comunicato ufficiale, è stato sottolineato che l’allerta per questa calamità è stata emessa “in tempi record”, con l’esecutivo che ha attivato tutte le risorse necessarie per il salvataggio e l’evacuazione delle persone in pericolo. Le Forze Armate sono state mobilitate per sostenere le operazioni di soccorso e sono stati allestiti diversi centri di accoglienza per gli evacuati.

Le autorità locali e provinciali stanno lavorando insieme per rintracciare i dispersi, mentre il ministero del Capitale Umano ha organizzato il trasporto di beni di prima necessità tramite voli dell’Aeronautica Militare. Inoltre, il ministero della Salute ha messo a disposizione ambulanze, medicinali e un ospedale mobile con 40 posti letto per rafforzare il sistema di emergenza locale.

Solidarietà internazionale

La tragedia ha suscitato reazioni anche a livello internazionale. Papa Francesco, attualmente ricoverato al Gemelli, è stato informato della situazione e ha espresso la sua vicinanza alla popolazione argentina attraverso la preghiera. La Sala stampa del Vaticano ha confermato che il Pontefice è “vicino alla sofferenza della popolazione con la preghiera e il pensiero”.

Anche il governo italiano ha espresso il proprio cordoglio per le vittime attraverso una nota di Palazzo Chigi. La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dichiarato: “Il governo italiano rinnova il proprio sostegno alle autorità argentine impegnate nei soccorsi e nell’assistenza alla popolazione coinvolta”. Questo gesto di solidarietà dimostra come la tragedia di Bahía Blanca abbia toccato il cuore di molti, oltre i confini nazionali.

Un futuro da ricostruire

In risposta ai danni ingenti causati dall’alluvione, il ministero dell’Economia ha approvato un aiuto finanziario straordinario di 10 miliardi di pesos argentini, equivalenti a circa 8,7 milioni di euro, per sostenere la riparazione dei danni e facilitare la ripresa della comunità. Le autorità locali stanno lavorando instancabilmente per ripristinare la normalità e garantire che gli abitanti di Bahía Blanca possano tornare a una vita dignitosa.

In questo momento di crisi, la resilienza e la solidarietà della comunità sono più importanti che mai. La popolazione di Bahía Blanca, unita nel dolore, si prepara a fronteggiare le sfide che questa calamità ha portato, con la speranza di ricostruire un futuro migliore.

Change privacy settings
×