Arsial e Ismea uniscono le forze per valorizzare le filiere agroalimentari nel Lazio

siglata convenzione tra ismea e arsial per approfondire le filiere agroalimentari nel lazio e sostenere le politiche agricole regionali fino al 2027
"Collaborazione tra Arsial e Ismea per promuovere le filiere agroalimentari nel Lazio" "Collaborazione tra Arsial e Ismea per promuovere le filiere agroalimentari nel Lazio"
arsial e ismea collaborano per potenziare le filiere agroalimentari nel lazio, promuovendo sostenibilità e innovazione nel 2025

Il 15 gennaio 2025, presso la sede dell’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare, è stata siglata una convenzione operativa tra Ismea e Arsial, l’Agenzia regionale per lo sviluppo e l’innovazione dell’agricoltura del Lazio. Questo accordo, che vede la partecipazione di figure di rilievo come il presidente di Ismea, Livio Proietti, e il Commissario straordinario di Arsial, Massimiliano Raffa, ha come obiettivo principale quello di approfondire la conoscenza delle filiere agroalimentari nel Lazio.

Un accordo strategico

La convenzione si colloca all’interno di un accordo-quadro già firmato tra le due istituzioni il 12 luglio 2022. L’intento è di collaborare nella realizzazione di ricerche e studi sui settori agroalimentari più rilevanti della regione. Attraverso un approccio che combina analisi desk e indagini sul campo, le agenzie si propongono di raccogliere dati concreti e utili per le politiche regionali.

Un elemento chiave di questa intesa è la mappatura delle filiere produttive più significative, che consentirà di valutare il loro impatto economico e il grado di integrazione. Saranno analizzate anche le variabili strutturali e le dinamiche di mercato, che riguardano non solo la fase agricola, ma anche la trasformazione, la distribuzione all’ingrosso e il commercio al dettaglio. Questo approccio multidimensionale mira a fornire una panoramica dettagliata delle potenzialità del settore.

Indagini e prospettive future

La convenzione, valida fino al 31 dicembre 2027, prevede anche indagini qualitative. Attraverso interviste a aziende del settore e focus group con i consumatori, saranno raccolte informazioni preziose su temi quali la catena del valore, le dinamiche lavorative e occupazionali, oltre a questioni legate all’export, alla logistica e all’accesso al credito.

Questi approfondimenti si rivelano fondamentali per comprendere le sfide e le opportunità che il settore agroalimentare del Lazio deve affrontare. La collaborazione tra Ismea e Arsial rappresenta un passo significativo per sostenere le politiche agricole regionali, contribuendo a promuovere uno sviluppo sostenibile e innovativo nel panorama agroalimentare. Con questa sinergia, il Lazio si prepara a valorizzare le proprie risorse e a rafforzare la sua posizione nel mercato agroalimentare sia nazionale che internazionale.

Change privacy settings
×