Asparagi Surgelati: Tre idee leggere per portarli in tavola con gusto anche d’estate

Asparagi, il verde che fa bene

Tre idee leggere per portarli in tavola con gusto anche d’estate

L’estate è il momento perfetto per riscoprire piatti leggeri, veloci e ricchi di proprietà benefiche. In questo scenario, gli asparagi si rivelano un ingrediente prezioso. Diuretici, depurativi, ricchi di fibre e sali minerali, sono ideali per chi vuole sentirsi più sgonfio e in forma senza rinunciare al gusto. Hanno poche calorie, un sapore delicato ma deciso, e si prestano a tantissime ricette: dai primi ai contorni, fino a sfiziosi piatti unici.

Ecco tre spunti facili e veloci per cucinarli in modo sano ma creativo.

Frittata al forno con asparagi e cipolla rossa

Un secondo piatto leggero che sa di primavera e profuma la cucina.

Ingredienti (per 2 persone):

  • 4 uova

  • 200 g di asparagi a rondelle

  • 1 cipolla rossa piccola

  • 1 cucchiaino d’olio evo

  • Sale, pepe

Preparazione:
Soffriggi la cipolla in padella con un filo d’olio, aggiungi gli asparagi e fai insaporire. Versa in una teglia le uova sbattute con un pizzico di sale e pepe, unisci le verdure e inforna a 180° per 20 minuti. Ottima calda, ma deliziosa anche fredda.

Asparagi marinati al limone e zenzero

Un contorno detox e aromatico, perfetto per accompagnare pesce o tofu.

Ti servono:

  • 250 g di asparagi lessati al dente

  • Succo di mezzo limone

  • Scorza di limone bio

  • Un pezzetto di zenzero fresco grattugiato

  • Olio evo, sale, pepe

Come si fa:
Mescola tutti gli ingredienti in una ciotola e lascia insaporire gli asparagi per almeno 30 minuti. Si conservano in frigo per 2 giorni e diventano sempre più gustosi.

Crostoni rustici con asparagi e stracchino

Perfetti per un aperitivo last minute o una cena davanti a una serie TV.

Ingredienti:

  • Pane di segale o integrale

  • Asparagi saltati in padella

  • 100 g di stracchino

  • Pepe nero, erba cipollina

Preparazione:
Tosta le fette di pane, spalma lo stracchino e adagia sopra gli asparagi caldi. Completa con pepe e un po’ di erba cipollina tritata. Da mangiare rigorosamente con le mani.

Il consiglio della redazione

Per chi ha poco tempo (o poca voglia di mondare gli asparagi uno a uno), esiste una soluzione salva-tempo: gli asparagi surgelati Petrucci. Già puliti e tagliati, si cuociono in pochi minuti senza scongelarli e mantengono intatte le loro proprietà. Ottimi per tutte le ricette che ti abbiamo appena raccontato. Una scelta intelligente per chi vuole portare in tavola salute, gusto e semplicità.

Change privacy settings
×