Assassin’s Creed Shadows: un’analisi del nuovo capitolo ambientato nel Giappone feudale

assassin’s creed shadows offre un’avventura nel giappone feudale con due protagonisti, ma la trama presenta cliché e un gameplay coinvolgente con alcune imperfezioni.
ALT: "Analisi di Assassin's Creed Shadows, nuovo capitolo ambientato nel Giappone feudale" ALT: "Analisi di Assassin's Creed Shadows, nuovo capitolo ambientato nel Giappone feudale"
scopri assassin's creed shadows, il nuovo capitolo ambientato nel giappone feudale, e analizza le innovazioni e le sfide del gioco nel 2025

Finalmente, il tanto atteso capitolo della saga di Assassin’s Creed è ora nelle mani dei videogiocatori di tutto il mondo. Intitolato Assassin’s Creed Shadows, questo nuovo episodio, sviluppato da Ubisoft, ci porta nel suggestivo Giappone feudale, un’epoca ricca di storia e intrighi. Nonostante le elevate aspettative e alcuni ritardi nello sviluppo, il titolo si presenta come un’esperienza solida, capace di intrattenere e coinvolgere, anche se non priva di difetti, specialmente nelle fasi iniziali.

Una storia di vendetta e riscatto

La trama di Assassin’s Creed Shadows segue le avventure di due protagonisti: Naoe, una giovane shinobi in cerca di vendetta, e Yasuke, un ex schiavo diventato samurai. Purtroppo, la narrativa non brilla per originalità, con Naoe che incarna un archetipo già visto, risultando meno profonda rispetto ad altri personaggi della saga. Questa mancanza di spessore rappresenta un’occasione sprecata per Ubisoft, che avrebbe potuto creare una protagonista ninja memorabile.

Al contrario, Yasuke si distingue come un personaggio carismatico e complesso, la cui evoluzione da guerriero nobile a combattente implacabile è carica di emotività. Tuttavia, la sua introduzione tardiva, dopo circa 12-15 ore di gioco, rende il primo atto lento e disomogeneo, lasciando il giocatore in attesa di un coinvolgimento più profondo.

Entrambi i protagonisti, pur appartenendo a fazioni opposte, condividono un obiettivo comune: costruire un esercito per sconfiggere una potente organizzazione di signori della guerra. Questa libertà di scelta nel modo di affrontare le missioni rappresenta uno dei punti di forza del gioco, consentendo ai giocatori di decidere se adottare un approccio violento con Yasuke o uno più furtivo con Naoe.

Un gameplay coinvolgente

Il sistema di combattimento di Assassin’s Creed Shadows riesce a fondere armoniosamente le abilità dei due protagonisti, superando le limitazioni dei capitoli precedenti. Yasuke, con la sua forza fisica, infligge danni devastanti, mentre Naoe, agile e astuta, utilizza una varietà di armi, tra cui la leggendaria lama celata e il rampino, per eliminare silenziosamente i nemici. Tuttavia, il combattimento con Naoe richiede un approccio strategico, poiché è più vulnerabile e deve anticipare gli attacchi nemici.

Il sistema di combattimento è arricchito da meccaniche di parkour, che permettono a Naoe di muoversi agilmente tra i tetti e di sfruttare l’ambiente circostante. Tuttavia, nonostante l’ottimo sistema di combattimento, il parkour presenta ancora alcune criticità, risultando macchinoso e frustrante in alcune situazioni. La mira assistita, inoltre, può risultare problematica, poiché tende a correggere i tiri verso il corpo dei nemici, compromettendo l’azione stealth.

Un mondo di gioco affascinante

L’ambientazione di Assassin’s Creed Shadows è uno dei suoi punti di forza. Il Giappone feudale è rappresentato con una cura maniacale per i dettagli, creando un mondo di gioco vasto e affascinante. I giocatori possono esplorare liberamente, affrontando missioni in modo non lineare e scegliendo il proprio stile di gioco. La possibilità di passare da un personaggio all’altro in base alle esigenze del momento aggiunge un ulteriore livello di strategia.

Nonostante le imperfezioni, il titolo riesce a catturare l’attenzione e a regalare ore di intrattenimento. La trama, sebbene non priva di cliché, riserva alcune sorprese inaspettate e riesce a coinvolgere i giocatori, soprattutto grazie all’evoluzione di Yasuke, che si rivela uno dei protagonisti più memorabili dell’intera saga.

Formato: PS5 (versione testata), Xbox Series X|S, PC Editore: Ubisoft Sviluppatore: Ubisoft Voto: 8/10

Change privacy settings
×