Asus rivoluziona i computer aziendali con soluzioni AI per produttività e sicurezza avanzate

Asus presenta ExpertMeet, una piattaforma innovativa per il business che integra intelligenza artificiale per migliorare produttività e sicurezza dei dati nelle aziende.
"Immagine di un computer Asus con soluzioni AI per migliorare produttività e sicurezza aziendale." "Immagine di un computer Asus con soluzioni AI per migliorare produttività e sicurezza aziendale."
Asus presenta nel 2025 innovative soluzioni AI per migliorare la produttività e la sicurezza nei computer aziendali

Asus lancia ExpertMeet: innovazione per il mondo aziendale

Asus ha recentemente presentato una nuova piattaforma chiamata ExpertMeet, un passo significativo verso l’integrazione dell’intelligenza artificiale nei computer per ufficio. Questa soluzione innovativa è progettata per migliorare la produttività e la sicurezza, offrendo funzionalità come traduzioni in tempo reale, trascrizioni automatiche e protezione avanzata dei dati.

Il 18 marzo 2025, durante un evento dedicato, Alessandro Passadore, Country Product Manager PC di Asus Italia, ha condiviso le potenzialità di ExpertMeet. “Abbiamo sviluppato un software proprietario che collabora con il nostro pannello di controllo”, ha affermato Passadore. “ExpertMeet è concepito specificamente per il business, puntando a incrementare la produttività e garantire la sicurezza dei dati, operando in locale e senza dipendere da cloud esterni”.

Innovazioni nell’intelligenza artificiale

Una delle caratteristiche distintive di ExpertMeet è l’elaborazione dei dati in locale. Passadore sottolinea che questo approccio è fondamentale: “Eliminiamo il rischio di trasferire dati su un cloud, dove potrebbero essere esposti”. La sicurezza delle informazioni sensibili è quindi al centro di questa proposta, supportata da un pacchetto software che include strumenti di intelligenza artificiale per semplificare le operazioni quotidiane.

Tra le funzionalità principali di ExpertMeet, emergono la sintesi vocale e la trascrizione automatica delle riunioni. “Il software è in grado di generare riassunti delle chiamate, effettuare traduzioni simultanee e ridurre il rumore di fondo”, ha spiegato Passadore, evidenziando come queste caratteristiche possano migliorare notevolmente l’efficienza lavorativa.

Funzionalità avanzate per riunioni

Una delle funzioni più interessanti è l’AI Meeting Minutes, che consente di registrare, trascrivere e sintetizzare automaticamente le conference call. “Attivando questa funzione, il sistema inizia a trascrivere tutto ciò che viene detto, distinguendo anche i diversi oratori”, ha descritto Passadore. Questo strumento non solo facilita la consultazione dei contenuti, ma offre anche la possibilità di tradurre conferenze registrate in diverse lingue, tra cui italiano, cinese, giapponese e spagnolo.

Inoltre, il “Business Watermark” è un’altra funzionalità pensata per migliorare l’esperienza professionale. Consente di personalizzare lo sfondo delle videochiamate con informazioni utili come nome e contatti, rendendo più chiara l’identità dei partecipanti. “Spesso, durante le chiamate, vediamo solo il nome e non il ruolo della persona”, ha commentato Passadore, sottolineando l’importanza di questa funzione per una comunicazione più efficace.

Integrazione nei nuovi modelli

Le innovative funzionalità di ExpertMeet sono già integrate nei nuovi modelli della linea business di Asus, tra cui la serie ExpertBook P5, la nuova serie P1 e la serie B1. “Il nostro obiettivo è fornire agli utenti aziendali soluzioni che ottimizzino il loro lavoro, mantenendo un focus particolare sulla sicurezza”, ha concluso Passadore. “Vogliamo garantire che i dati rimangano all’interno dell’azienda, evitando qualsiasi rischio di divulgazione esterna”.

Con queste nuove soluzioni, Asus si propone di ridefinire il concetto di computer aziendale, puntando su un’innovazione che non solo migliora la produttività, ma protegge anche le informazioni più sensibili.

Change privacy settings
×