La partita tra Lazio e Atalanta, l’ultimo anticipo della 18a giornata di Serie A, ha regalato emozioni e colpi di scena. Le due squadre si sono sfidate in un match che ha visto una netta divisione dei tempi di gioco, con i laziali a dominare il primo tempo e i bergamaschi protagonisti di un significativo risveglio nella seconda frazione. Con questo pareggio, l’Atalanta resta in vetta alla classifica, mantenendo un vantaggio minimale sull’Inter.
Un primo tempo tutto a favore della Lazio
L’incontro si è aperto con la Lazio decisamente più intensa e motivata. I padroni di casa, guidati dall’allenatore Baroni, mettono in campo una prestazione di energia e creatività , che mette subito in difficoltà il sistema difensivo dell’Atalanta. Gli uomini di Gasperini, infatti, sembrano spuntati e incapaci di gestire l’iniziale pressione avversaria. Nella prima frazione, il centrocampista Guendouzi si è reso protagonista con un colpo di testa che ha colpito la traversa, sprecando così un’importante occasione per il vantaggio. Anche Castellanos ha sfiorato il gol con un paio di tiri insidiosi che hanno costretto il portiere dell’Atalanta a prestazioni straordinarie.
Il momento culminante del primo tempo si verifica al 29esimo minuto, quando Dele-Bashiru, servito con precisione da Rovella, riesce a trovare il varco giusto in una difesa oramai in confusione. Approfittando di un errore difensivo, il giocatore laziale resiste al tentativo di recupero di De Roon, portando la Lazio in vantaggio per 1-0. Questo gol mette in evidenza le difficoltà dell’Atalanta, devota a una prestazione che raramente ha mostrato in questa stagione.
La reazione dell’Atalanta nel secondo tempo
Al rientro dagli spogliatoi, Gasperini decide di risolvere i problemi emersi nel primo tempo varando una serie di cambiamenti. L’allenatore inserisce Kossounou e Cuadrado, seguiti poco dopo da Samardzic e Zaniolo, che sostituiscono Pasalic e De Ketelaere, in netta difficoltà . La ripresa inizia con un’Atalanta rivitalizzata, che mostra un atteggiamento più deciso e aggressivo. Il ritmo del gioco cambia e le occasioni iniziano a fioccare per i nerazzurri, il cui apice è rappresentato dalle belle giocate di Zaniolo, ex Roma, e Lookman.
I bergamaschi si rendono pericolosi con vari tentativi, costringendo la difesa laziale a interventi cruciali, tra cui un salvataggio sulla linea da parte di Pellegrini. Nonostante le numerose possibilità create, ci vuole una manovra ben orchestrata per riportare l’Atalanta in parità . L’azione decisiva avviene al 78esimo minuto, quando Brescianini, che ha sostituito uno stanco Lookman, completa una triangolazione perfetta con Zaniolo e Lookman, infilando il portiere laziale e firmando il gol dell’1-1.
Un pareggio che rispecchia l’andamento della partita
Il risultato finale di 1-1 rispecchia bene l’andamento del match. La Lazio, sebbene sia partita con grande verve, non è riuscita a mantenere il ritmo intenso per tutta la partita, subendo l’approccio aggressivo dell’Atalanta nella ripresa. Con questo pareggio, l’Atalanta mantiene la posizione di leadership in classifica con un punto di vantaggio sull’Inter, continuando così una stagione fin qui positiva, nonostante l’interruzione della striscia vincente che si fermava a undici successi consecutivi. I tifosi possono così guardare con fiducia alle prossime sfide, mentre entrambe le squadre si preparano a riprendere la loro corsa verso gli obiettivi di stagione.