Atleti azzurri delle staffette in raduno a Roma: allenamenti dal 31 marzo al 5 aprile

Roma ospiterà un raduno di allenamento per 37 atleti delle staffette azzurre dal 31 marzo al 5 aprile 2025, in vista delle World Relays e dei Mondiali di Tokyo.
"Atleti azzurri in raduno a Roma per allenamenti delle staffette dal 31 marzo al 5 aprile." "Atleti azzurri in raduno a Roma per allenamenti delle staffette dal 31 marzo al 5 aprile."
atleti azzurri delle staffette in raduno a roma per allenamenti intensivi dal 31 marzo al 5 aprile 2025

Roma si appresta a ospitare un evento sportivo di grande rilevanza: dal 31 marzo al 5 aprile 2025, il Stadio Paolo Rosi sarà il fulcro degli allenamenti delle staffette azzurre. Questo raduno coinvolgerà 37 atleti, tutti determinati a dare il massimo in vista delle prossime competizioni internazionali.

Atleti convocati e obiettivi stagionali

Tra i nomi di spicco scelti per questa preparazione, emerge la talentuosa Zaynab Dosso, campionessa europea indoor e medaglia d’argento mondiale nei 60 metri, recentemente tornata da Nanchino. Anche la squadra maschile si presenta con atleti di alto livello, tra cui Matteo Melluzzo, Lorenzo Patta e Filippo Tortu, tutti campioni europei della staffetta 4×100. A completare il gruppo ci sono l’argento mondiale Roberto Rigali e il campione olimpico Fausto Desalu, sotto la direzione del responsabile della velocità azzurra, Filippo Di Mulo.

Questo raduno non rappresenta solo un momento di preparazione, ma è un passo cruciale verso le World Relays di Guangzhou, in programma il 10 e 11 maggio. Questo evento offre un’opportunità fondamentale per qualificarsi ai Mondiali di Tokyo di settembre, dove saranno disponibili 14 posti su 16 per le staffette.

Dettagli delle squadre di staffetta

La squadra maschile della 4×100 è composta da atleti di grande talento, tra cui Stephen Awuah Baffour (Battaglio Cus Torino), Yassin Bandaogo (Fiamme Oro) e Samuele Ceccarelli (Fiamme Oro), insieme a nomi noti come Fausto Desalu e Filippo Tortu. Questi atleti rappresentano il futuro dell’atletica italiana e sono pronti a dimostrare il loro valore.

Per quanto riguarda la staffetta femminile, la 4×100 vedrà in azione Giorgia Bellinazzi (Esercito), Zaynab Dosso e Vittoria Fontana (Carabinieri), tra le altre. La loro determinazione e il talento promettono di portare risultati eccellenti.

Infine, la staffetta 4×400, che include sia uomini che donne, vedrà la partecipazione di atleti come Vladimir Aceti (Fiamme Gialle) e Alice Mangione (Esercito), insieme a una selezione di talenti emergenti. Questo mix di esperienza e freschezza sarà fondamentale per affrontare le sfide che li attendono.

Con l’attenzione rivolta ai preparativi, l’Italia si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella storia delle staffette, puntando a risultati di prestigio nelle competizioni internazionali.

Change privacy settings
×