Aurigemma inaugura una panchina lilla per sensibilizzare sui disturbi alimentari nel Lazio

inaugurata la panchina lilla per sensibilizzare sui disturbi alimentari e promuovere una cultura della salute tra i giovani nel Lazio.
"Immagine della panchina lilla inaugurata da Aurigemma per sensibilizzare sui disturbi alimentari nel Lazio." "Immagine della panchina lilla inaugurata da Aurigemma per sensibilizzare sui disturbi alimentari nel Lazio."
Aurigemma presenta una panchina lilla nel Lazio per promuovere la sensibilizzazione sui disturbi alimentari e supportare chi ne soffre

Inaugurazione della panchina lilla: Un simbolo di sensibilizzazione

Il 12 marzo 2025, il cortile della sede regionale del Lazio ha accolto un evento di grande rilevanza: l’inaugurazione di una panchina lilla, un gesto emblematico volto a sensibilizzare l’opinione pubblica sui disturbi alimentari. L’iniziativa, denominata “Vinciamo insieme i disturbi”, ha visto la partecipazione del presidente del Consiglio regionale, Antonello Aurigemma, che ha messo in evidenza l’urgenza di affrontare un problema che sta crescendo in modo preoccupante, soprattutto tra i giovani.

Azione simbolica e impegno sociale

Nel suo intervento, Aurigemma ha sottolineato come i disturbi della nutrizione non riguardino solo la salute fisica, ma abbiano anche ripercussioni sociali di grande importanza. “I dati recenti dell’ospedale Bambino Gesù parlano chiaro: i casi di disturbi alimentari sono in aumento, e non possiamo rimanere indifferenti”, ha affermato il presidente. La panchina lilla, pertanto, non è solo un elemento decorativo, ma un simbolo di un impegno collettivo per promuovere una cultura della salute e della prevenzione.

Un programma per la salute

Aurigemma ha anche illustrato il programma “Consiglio in Salute”, che va oltre gli screening e la prevenzione, mirando a diffondere una nuova cultura legata al cibo e allo stile di vita. “Vogliamo educare i cittadini e, in particolare, i giovani, a una relazione sana con l’alimentazione”, ha aggiunto. Questo approccio è cruciale per combattere non solo i disturbi alimentari, ma anche le problematiche sociali ad essi correlate, come il bullismo e il cyberbullismo, che spesso colpiscono le vittime di tali disturbi.

Un appello all’unità

Il presidente ha concluso il suo intervento con un deciso appello all’unità tra le forze politiche: “È essenziale che tutti noi, come Consiglio regionale, supportiamo iniziative come questa. Dobbiamo lavorare insieme per affrontare una battaglia che riguarda tutti noi”. La panchina lilla diventa così un punto di riferimento, un invito alla riflessione e all’impegno per un futuro in cui i disturbi alimentari non siano più un tabù, ma un tema di discussione aperta e condivisa.

In un’epoca in cui la salute mentale e fisica dei giovani è sempre più sotto i riflettori, l’inaugurazione di questa panchina rappresenta un passo significativo verso una maggiore consapevolezza e un cambiamento culturale necessario.

Change privacy settings
×