Il bando Sport Missione Comune si configura come un’opportunità fondamentale per il rilancio degli impianti sportivi in Italia, con un budget complessivo che supera i 150 milioni di euro. Questa iniziativa, promossa dall’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale S.p.A. in collaborazione con ANCI, si propone di sostenere la realizzazione e la riqualificazione delle strutture sportive pubbliche, mirando anche a migliorare la loro efficienza energetica.
Obiettivi del bando
Il bando intende finanziare interventi di grande rilevanza, che includono la costruzione, l’ampliamento e il miglioramento degli impianti sportivi. È previsto anche un sostegno per le spese aggiuntive dovute all’aumento dei costi dei materiali da costruzione, oltre a coprire le perizie suppletive e le spese necessarie per l’adeguamento alle normative vigenti. I Comuni, le Unioni di Comuni, le Città Metropolitane e le Regioni hanno tempo fino al 30 settembre 2025 per presentare le loro richieste di finanziamento, avvalendosi di mutui a tasso d’interesse completamente azzerato.
L’Istituto per il Credito Sportivo offre la possibilità di stipulare mutui a tasso fisso, con durate che possono arrivare fino a 10 anni, e la possibilità di estenderli fino a 25 anni. Questa strategia è pensata per facilitare l’accesso ai fondi, rendendo più sostenibili gli investimenti nelle infrastrutture sportive.
Impatto sociale e economico
Il bando ha già dimostrato di generare un impatto significativo, attivando finanziamenti per oltre 1 miliardo di euro. Le ricadute sociali, misurate attraverso il Social Return on Investment (SROI), superano i 6 miliardi di euro, sottolineando il ruolo dello sport come motore di inclusione sociale. Indicatori chiave come salute, occupazione e istruzione mostrano miglioramenti concreti nelle comunità coinvolte.
Lo sport non è semplicemente un’attività fisica, ma rappresenta un’opportunità per abbattere le barriere sociali e promuovere la partecipazione attiva dei cittadini. Con il bando Sport Missione Comune, si mira a creare un ambiente favorevole per tutti, contribuendo a una società più coesa e inclusiva.
Per ulteriori dettagli e informazioni, gli interessati possono visitare il sito ufficiale dell’Istituto per il Credito Sportivo all’indirizzo www.creditosportivo.it. Qui si possono trovare tutte le indicazioni necessarie per partecipare al bando e sfruttare al meglio le opportunità offerte.