Barbara Mazzali evidenzia come enogastronomia e turismo siano chiave per il successo lombardo

enogastronomia e turismo come motori dell’economia lombarda, con un incremento significativo nei servizi e un futuro promettente per la regione.
"Barbara Mazzali discute l'importanza dell'enogastronomia e del turismo per il successo della Lombardia." "Barbara Mazzali discute l'importanza dell'enogastronomia e del turismo per il successo della Lombardia."
Barbara Mazzali sottolinea l'importanza dell'enogastronomia e del turismo per il successo della Lombardia nel 2025

Il ruolo cruciale di enogastronomia e turismo in Lombardia

Barbara Mazzali, assessore al turismo, marketing territoriale e moda della Regione Lombardia, ha sottolineato l’importanza fondamentale dell’enogastronomia e del turismo per il futuro economico della regione. Durante il congresso di Euro-Toques 2025, svoltosi all’Hotel de la Ville di Monza, Mazzali ha presentato dati significativi tratti dall’ultimo report di Assolombarda, evidenziando come questi settori siano diventati i veri motori dell’economia lombarda.

L’importanza dei servizi

Il report ha rivelato un notevole incremento nel settore dei servizi nel 2024, nonostante le sfide economiche globali. In particolare, le attività di ospitalità e ristorazione hanno visto un aumento del fatturato del 4%, posizionandosi al centro della crescita regionale. Mazzali ha dichiarato: “L’ospitalità e la ristorazione, i due pilastri del settore turistico, crescono in Lombardia, trainando il settore dei servizi e contribuendo concretamente alla crescita economica regionale.” Questi risultati dimostrano come la Lombardia stia diventando un punto di riferimento sempre più importante per il turismo, grazie anche alla qualità dei servizi offerti.

Enogastronomia: un valore aggiunto

L’assessore ha evidenziato il ruolo strategico dell’enogastronomia, che riesce a coniugare tradizione e innovazione, offrendo un’esperienza unica ai visitatori. “L’enogastronomia in Lombardia rappresenta un elemento strategico per il turismo, capace di unire gusto e cultura,” ha affermato Mazzali. È importante notare che i prestigiosi alberghi di lusso che caratterizzano il territorio lombardo devono la loro fama anche a una cucina di alta qualità. L’esperienza culinaria è un aspetto fondamentale del viaggio, che i turisti non possono e non vogliono trascurare.

Un futuro promettente

La Lombardia si sta affermando come una destinazione turistica di primo piano, grazie a un’offerta che spazia dall’ospitalità di alto livello all’enogastronomia di eccellenza. Mazzali ha concluso il suo intervento con un messaggio di ottimismo, sottolineando come la sinergia tra turismo e gastronomia possa portare a un ulteriore sviluppo economico per la regione. Con un panorama così ricco e variegato, il futuro del turismo lombardo si presenta luminoso e promettente, pronto ad attrarre visitatori da ogni parte del mondo.

Change privacy settings
×