Barilla e iFun: un percorso di inclusione lavorativa per giovani con autismo a Foggia

collaborazione tra barilla e ifun promuove inclusione lavorativa per giovani autistici e sensibilizzazione sull’autismo, con assunzioni e iniziative a supporto delle famiglie.
"Barilla e iFun: inclusione lavorativa per giovani con autismo a Foggia" "Barilla e iFun: inclusione lavorativa per giovani con autismo a Foggia"
Barilla e iFun collaborano per promuovere l'inclusione lavorativa di giovani con autismo a Foggia, creando opportunità e supporto per un futuro migliore

Sinergia tra Barilla e ifun

Prosegue con entusiasmo la collaborazione tra lo stabilimento Barilla di Foggia e l’associazione iFun, un ente attivo da oltre dieci anni a supporto dei genitori di bambini e ragazzi autistici. Questo percorso di inclusione, avviato due anni fa con la creazione del gruppo di risorse per i dipendenti ThisAbility, ha già portato all’assunzione di sei giovani, rappresentando un passo significativo verso l’integrazione lavorativa.

Incontro e condivisione

Il 3 aprile 2023, in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, una delegazione di iFun ha avuto l’opportunità di incontrare i lavoratori dello stabilimento. Durante questo incontro, sono state condivise esperienze di vita, contribuendo a diffondere una maggiore comprensione dell’autismo tra i dipendenti. Questo momento di confronto ha dato vita a nuove iniziative congiunte, tra cui la donazione di un pulmino da parte di Barilla all’associazione, un gesto simbolico che facilita gli spostamenti quotidiani dei ragazzi e delle loro famiglie.

Assunzioni e inclusione

Dal 26 marzo 2025, grazie alla collaborazione con una cooperativa sociale di tipo B, sei ragazzi autistici, di età compresa tra i 20 e i 30 anni, sono stati assunti per gestire lo spaccio aziendale. Affiancati da tutor esperti, questi giovani si occupano della preparazione dei pacchi di pasta destinati ai dipendenti, un’attività che rappresenta un passo importante verso l’autonomia e l’inclusione nel mondo del lavoro.

Testimonianze e impegno

Maurizio Alloggio, presidente di iFun e padre di Antonio, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, affermando: “Lavoratori, non più fragili o disabili. Persone, anime, dignitosamente dentro questo mondo, senza stare alla finestra a vedere la vita che passa per gli altri.” Anche Francesco Grieco, plant director dello stabilimento Barilla di Foggia, ha ribadito l’impegno dell’azienda nel contribuire al benessere della comunità: “Con questo progetto proseguiamo quella che dovrebbe essere la missione di ogni impresa virtuosa.”

Valeria Giojelli, champion per la diversità e inclusione nello stabilimento, ha aggiunto: “Quella che può sembrare un’attività semplice per i ragazzi e per i loro genitori rappresenta un modo per mettersi in gioco e una prova tangibile di futuro.” Ha poi augurato un grande in bocca al lupo ai nuovi colleghi.

Il ruolo di barilla nella comunità

Lo stabilimento Barilla di Foggia, attivo da circa 40 anni e con circa 200 dipendenti a tempo indeterminato, è uno dei principali siti produttivi del gruppo, con una capacità di oltre 210.000 tonnellate di pasta. Attraverso iniziative come questa, Barilla continua a rafforzare il proprio impegno per un ambiente di lavoro inclusivo e per un impatto positivo sulla comunità locale.

Change privacy settings
×