Berrettini avanza ai quarti di finale
Matteo Berrettini ha ottenuto un prestigioso accesso ai quarti di finale dell’ATP Masters 1000 di Miami, dopo una battaglia intensa contro l’australiano Alex De Minaur. Il tennista romano, attualmente in posizione di testa di serie numero 29, ha superato il decimo favorito del torneo con un punteggio di 6-3, 7-6 (9-7), in un incontro che ha avuto una durata di due ore e un minuto.
Un inizio promettente
La partita è iniziata con un ottimo slancio per Berrettini, che ha preso subito il comando nel primo set. Con un break realizzato alla sua prima opportunità , si è portato sul 2-0 e ha mantenuto il vantaggio fino alla conclusione del parziale, chiudendo con un chiaro 6-3. Nel secondo set, il romano ha continuato a mostrare la sua determinazione, allungando inizialmente il punteggio, ma De Minaur ha risposto con grinta, riuscendo a pareggiare sul 2-2 grazie a un controbreak.
Momenti di alta tensione
La tensione è salita quando Berrettini si è trovato sotto 4-5, affrontando ben tre set point sul suo servizio. Con grande lucidità , è riuscito ad annullare tutte e tre le opportunità avversarie, riportando il punteggio in parità a 5-5. Nel game successivo, ha colto un momento di difficoltà del suo avversario per realizzare un break decisivo. Tuttavia, nonostante avesse a disposizione tre match point, Berrettini non è riuscito a chiudere il match subito, costringendo il gioco a un tie-break.
Il tie-break da cuore in gola
Il tie-break è stato un vero e proprio batticuore, con Berrettini costretto ad annullare altri tre set point, trovandosi sotto 3-6. Ma la sua resilienza ha prevalso: ha recuperato fino a 6-6 e, infine, ha chiuso il match con un punteggio di 9-7 al quinto match point, festeggiando così il passaggio al turno successivo.
Berrettini e la strada verso il successo
Con questa vittoria, Berrettini dimostra ancora una volta il suo valore e la sua determinazione nel circuito ATP. La sua capacità di mantenere la concentrazione nei momenti cruciali del match è stata fondamentale per superare un avversario temibile come De Minaur. Ora, il tennista azzurro si prepara ad affrontare il prossimo avversario nei quarti di finale, con la speranza di continuare il suo cammino trionfale a Miami.
Altri risultati degli ottavi
Nel frattempo, un altro incontro significativo è stato quello di Lorenzo Musetti, che ha sfidato il campione serbo Novak Djokovic negli ottavi di finale. Purtroppo, Musetti non è riuscito a prevalere, subendo la sconfitta contro il numero uno del mondo. Questo incontro ha messo in evidenza la competitività del torneo e l’alto livello di gioco che caratterizza l’ATP di Miami.