Bianchini della Ssc Napoli sottolinea le opportunità di crescita in Campania nel settore sportivo

crescita dello sport in campania: opportunità professionali e innovazione attraverso la sinergia tra università e mercato del lavoro
"Opportunità di crescita nel settore sportivo in Campania secondo Bianchini della SSC Napoli" "Opportunità di crescita nel settore sportivo in Campania secondo Bianchini della SSC Napoli"
Bianchini della SSC Napoli evidenzia le potenzialità di sviluppo del settore sportivo in Campania nel 2025

Un momento di crescita per lo sport in Campania

Il panorama sportivo in Campania è attualmente caratterizzato da un significativo fermento , con opportunità di sviluppo sempre più tangibili. Il 14 marzo 2025, la Sala D’Amato dell’Unione Industriali di Napoli ha ospitato un incontro di esperti e professionisti del settore, riuniti per esplorare le nuove prospettive nel campo dello sport . L’evento, intitolato Muoversi nelle professioni e sul territorio, è stato organizzato dall’ Università Luiss e ha visto la partecipazione di Tommaso Bianchini , chief revenue officer della SSC Napoli .

Il legame tra università e lavoro

Durante l’incontro, Bianchini ha evidenziato l’importanza di un forte legame tra le università e il mondo del lavoro , sottolineando come la formazione accademica stia diventando cruciale per guidare i giovani verso le professioni del futuro. “Per noi è fondamentale mantenere un rapporto sempre proficuo con le Università , in particolare con la Luiss , che ha anche un valore sentimentale per me, essendo il mio ateneo di formazione vent’anni fa”, ha affermato Bianchini . La sua testimonianza mette in risalto come l’ Università Luiss si distingua per il suo stretto legame con il mercato del lavoro, preparando i laureati a soddisfare le esigenze del settore.

Opportunità di carriera nel settore sportivo

La Campania si sta affermando come un terreno fertile per lo sviluppo di nuove carriere nel settore sportivo . Le università locali, in sinergia con le imprese , stanno creando percorsi di laurea sempre più specifici, capaci di formare professionisti pronti ad affrontare le sfide del mercato. Le opportunità spaziano dalla gestione di club e impianti sportivi alla comunicazione , fino all’applicazione delle nuove tecnologie nel mondo dello sport .

Il ruolo del digitale nel calcio

Bianchini ha messo in evidenza come il calcio , in particolare, stia cercando professionisti con un solido background digitale. “Intelligenza artificiale, digital marketing e data analysis sono strumenti fondamentali per far crescere le strutture dei nostri club “, ha dichiarato il chief revenue officer della SSC Napoli . Tuttavia, ha ribadito che alla base di tutto deve esserci una formazione solida, e in questo la Luiss rappresenta un’eccellenza nel panorama accademico italiano.

Verso un futuro di innovazione

In un contesto in cui l’ innovazione gioca un ruolo cruciale, il settore sportivo in Campania si prepara a raccogliere i frutti di un investimento nella formazione e nella creazione di nuove professionalità . Eventi come quello dell’ Unione Industriali di Napoli pongono le basi per un futuro in cui giovani talenti potranno trovare sbocchi professionali in un settore in continua evoluzione .

Change privacy settings
×