Biodesign Foundation, Marina Militare e Università Vanvitelli uniti contro la microplastica

simposio internazionale sulle microplastiche: salute umana e biodiversità al centro del dibattito a Roma il 3 aprile 2025 con importanti collaborazioni istituzionali.
ALT: "Collaborazione tra Biodesign Foundation, Marina Militare e Università Vanvitelli per combattere la microplastica" ALT: "Collaborazione tra Biodesign Foundation, Marina Militare e Università Vanvitelli per combattere la microplastica"
collaborazione tra biodesign foundation, marina militare e università vanvitelli per combattere la microplastica nel 2025

Il 28 marzo 2025, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati a Palazzo Montecitorio, si è tenuta una conferenza stampa di grande importanza. La BioDesign Foundation, insieme alla Marina Militare e all’Università di Napoli Vanvitelli, ha svelato il primo simposio internazionale focalizzato sulle patologie connesse alle microplastiche e sul loro impatto sulla salute umana e sulla biodiversità.

Il simposio: un evento cruciale

Intitolato ‘The Custodians Earth Solution Symposium’, il simposio si svolgerà il 3 aprile 2025 nel Salone delle Colonne, in Piazza Guglielmo Marconi, 26/C all’Eur di Roma. Questo incontro rappresenta un’opportunità imperdibile per esplorare questioni di rilevanza critica, come il legame tra microplastiche e malattie emergenti. Durante l’evento, saranno presentati risultati di ricerche condotte sia a livello nazionale che internazionale, evidenziando le problematiche legate alla dispersione delle microplastiche nell’ambiente.

Temi di studio e collaborazioni

Quattro temi principali saranno al centro del dibattito: una panoramica sulla situazione attuale delle microplastiche; le modalità di dispersione di questi materiali in natura; l’impatto sulla biodiversità; e i danni alla salute umana, accompagnati da possibili soluzioni. Non si tratterà solo di discutere le problematiche, ma anche di proporre azioni concrete, come il progetto ‘The Custodian Plastic Race – Italy’, una settimana di pulizia coordinata che si svolgerà dal 6 al 12 ottobre 2025 in tutto il territorio nazionale.

Il messaggio di Roberto Guerini

Roberto Guerini, presidente della BioDesign Foundation, ha messo in evidenza l’urgenza di affrontare il problema delle microplastiche: “Oggi più che mai è fondamentale studiare e cercare soluzioni alle microplastiche, poiché la natura è la nostra unica eredità universale.” Le sue parole non solo sottolineano l’importanza scientifica dell’evento, ma richiamano anche alla necessità di un impegno collettivo per la salvaguardia dell’ambiente e della salute pubblica.

In questo contesto, la sinergia tra istituzioni come la Marina Militare, l’Istituto Idrografico della Marina, le Capitanerie di Porto, la Guardia Costiera, la Guardia di Finanza, la Protezione Civile Nazionale e l’Università degli Studi della Campania – Luigi Vanvitelli, dimostra un approccio integrato e multidisciplinare per affrontare una delle sfide più urgenti del nostro tempo.

Change privacy settings
×