Bologna Game Farm avvia un bando nazionale per lo sviluppo di videogiochi innovativi

bando 2025 di bologna game farm per finanziare progetti di videogiochi innovativi con rimborsi fino a 25.000 euro e supporto professionale per sviluppatori e startup del settore

Al via l’edizione 2025 del bando nazionale promosso da Bologna Game Farm, l’acceleratore pubblico dedicato al settore dei videogiochi, ideato e coordinato dal Comune di Bologna. Questo progetto, sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna, si inserisce nel programma nazionale Casa delle Tecnologie emergenti (Cte) del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit). Grazie ai fondi messi a disposizione dalla Città Metropolitana di Bologna, il bando mira a stimolare la creazione di videogiochi innovativi.

Dettagli del bando

Il nuovo bando prevede rimborsi spese a fondo perduto fino a un massimo di 25.000 euro per ciascun progetto, destinati allo sviluppo di videogiochi. Questi possono essere orientati sia al mercato B2B che B2C, con l’intento di valorizzare il patrimonio culturale italiano, sia materiale che immateriale. Con un budget complessivo di circa 150.000 euro, il bando selezionerà un massimo di sei beneficiari, tra cui imprese e liberi professionisti attivi nel settore videoludico su tutto il territorio nazionale.

Oltre al supporto economico, i partecipanti avranno accesso a un percorso di tutoraggio e supporto, realizzato in collaborazione con iidea, l’Associazione di categoria dell’industria dei videogiochi in Italia. Questo aspetto rappresenta un valore aggiunto significativo, poiché i beneficiari potranno contare su un network di esperti e professionisti del settore, pronti a fornire assistenza e consigli utili per lo sviluppo dei loro progetti.

La sede dell’acceleratore

La sede di Bologna Game Farm sarà situata presso le Serre di Art-ER, all’interno dei Giardini Margherita di Bologna. Questo spazio è dedicato a startup innovative e funge da hub per l’ecosistema regionale, supportando la creazione d’impresa e l’innovazione nel settore. La scelta di questo luogo non è casuale: i Giardini Margherita rappresentano un punto di riferimento per la città e un ambiente stimolante per la creatività e lo sviluppo di nuove idee.

Scadenze e informazioni utili

Le domande per partecipare al bando dovranno essere inviate entro e non oltre il 14 aprile 2025. Gli interessati possono consultare i siti ufficiali per ulteriori dettagli e per scaricare la documentazione necessaria. Questa è un’opportunità imperdibile per chi desidera contribuire alla valorizzazione del patrimonio culturale italiano attraverso il medium videoludico, un settore in continua crescita e innovazione.

In un contesto in cui i videogiochi stanno diventando sempre più un veicolo di cultura e comunicazione, il bando di Bologna Game Farm si presenta come un’importante iniziativa per promuovere la creatività e l’innovazione nel panorama italiano.

Change privacy settings
×