Borgo San Felice nel 2025: benessere, cultura e tradizioni toscane da vivere insieme

riapre il borgo san felice in toscana con nuove esperienze di benessere, cultura e gastronomia dal 9 aprile 2025, inclusi eventi esclusivi e un antico forno ristrutturato.
"Scopri Borgo San Felice nel 2025: un viaggio tra benessere, cultura e tradizioni toscane." "Scopri Borgo San Felice nel 2025: un viaggio tra benessere, cultura e tradizioni toscane."
scopri borgo san felice nel 2025, un luogo dove benessere, cultura e tradizioni toscane si fondono per un'esperienza unica da vivere insieme

Riapertura del borgo san felice

Il Borgo San Felice, un resort cinque stelle incastonato nel cuore della Toscana, riaprirà le sue porte il 9 aprile 2025. Questo incantevole rifugio non è solo un albergo, ma un luogo dove gli ospiti possono immergersi in un’esperienza di benessere, cultura e tradizioni locali. Con una proposta rinnovata, il Borgo si impegna a soddisfare ogni esigenza dei visitatori, offrendo una vasta gamma di servizi e attività pensate per tutti.

The botanic spa

Al centro dell’offerta del resort c’è The Botanic Spa, il fiore all’occhiello della struttura, che presenta una linea esclusiva di trattamenti firmati Codage. Qui, gli ospiti possono vivere un’esperienza di rigenerazione profonda, in perfetta sintonia con la natura che circonda il Chianti. Ma le sorprese non finiscono qui: il Borgo offre anche la possibilità di prenotare visite esclusive ai luoghi patrimonio dell’UNESCO, oltre a un accesso privilegiato per assistere al famoso Palio di Siena, che si svolgerà il 2 luglio e il 16 agosto. Gli ospiti potranno godere di una vista in prima fila su uno degli eventi culturali più iconici d’Italia, vivendo un’emozione senza pari.

Eventi culturali e gastronomici

La stagione primaverile e quella estiva saranno animate da eventi culturali e gastronomici di grande richiamo. In collaborazione con l’Accademia Chigiana, uno dei centri musicali più prestigiosi d’Italia, si terranno concerti esclusivi che promettono di deliziare gli amanti della musica. Il ristorante stellato Poggio Rosso non sarà da meno, presentando nuove iniziative culinarie che arricchiranno ulteriormente l’esperienza gastronomica degli ospiti. Inoltre, sarà possibile visitare l’Orto Felice, dove si potranno scoprire gli ingredienti biologici a chilometro zero utilizzati dall’executive chef Juan Quintero nei ristoranti del Borgo.

Un antico forno ristrutturato

Un altro elemento di grande interesse è il restauro di un antico forno in pietra risalente al XIX secolo, un tempo utilizzato dagli abitanti del Borgo per la produzione del pane. Questo forno, ora riportato al suo antico splendore, è completamente operativo e a disposizione degli ospiti, che potranno cimentarsi nella preparazione di pane e pizza. Situato accanto a un oliveto, il forno è affiancato da un’area pranzo all’aperto, dotata di tavoli e sedie, che consente di vivere un’esperienza culinaria autentica e immersiva, in perfetta sintonia con le tradizioni locali.

Change privacy settings
×