Carabiniere libero dal servizio arresta un rapinatore al pronto soccorso di Roma

un carabiniere in abiti civili sventa una rapina al pronto soccorso del policlinico umberto i, arrestando un 27enne giĆ  noto alle forze dell’ordine.
"Carabiniere in servizio arresta un rapinatore al pronto soccorso di Roma" "Carabiniere in servizio arresta un rapinatore al pronto soccorso di Roma"
carabiniere in servizio arresta rapinatore al pronto soccorso di roma, un gesto di coraggio e prontezza nel 2025

Roma, 22 marzo 2025 – Un atto di grande coraggio si ĆØ verificato presso il pronto soccorso del Policlinico Umberto I, dove un carabiniere, in abiti civili e libero dal servizio, ha impedito una tentata rapina. Il protagonista di questa vicenda ĆØ un maresciallo della Stazione Roma San Lorenzo, presente per motivi personali, che ha incrociato un 27enne proveniente dalla provincia di Reggio Calabria, giĆ  noto alle forze dell’ordine.

Il tentativo di rapina

Nel pomeriggio del 13 marzo, il giovane, privo di fissa dimora, si ĆØ avvicinato al militare brandendo un oggetto in legno appuntito di circa 20 centimetri, minacciandolo e chiedendo il portafoglio. In un momento di luciditĆ , il carabiniere ha reagito, identificandosi e disarmando il rapinatore. Tuttavia, la situazione ĆØ rapidamente degenerata, con il 27enne che ha tentato di aggredirlo per fuggire.

Intervento dei colleghi

La prontezza del maresciallo ha attirato l’attenzione dei suoi colleghi della Stazione di Roma San Lorenzo, che sono accorsi in suo aiuto. Insieme, sono riusciti a bloccare definitivamente il rapinatore, evitando che la situazione potesse ulteriormente peggiorare.

Conseguenze legali

L’intervento del carabiniere ha portato a un esito positivo: il 27enne ĆØ stato arrestato e la Procura della Repubblica di Roma ha avviato le necessarie procedure legali. Il Tribunale di Roma ha successivamente convalidato l’arresto, imponendo al giovane un divieto di dimora nel comune di Roma. Questo provvedimento sottolinea la gravitĆ  della situazione e l’importanza di garantire la sicurezza pubblica.

Diritti dell’indagato

ƈ fondamentale ricordare che, secondo la normativa vigente, l’indagato deve essere considerato innocente fino a prova contraria. Le indagini preliminari sono ancora in corso e il sistema giudiziario italiano prevede tre gradi di giudizio, assicurando un processo equo. Un’accusa non deve essere confusa con una condanna, e le prove devono essere presentate e verificate in tribunale.

Un esempio di collaborazione

Questo episodio non solo evidenzia il coraggio dei membri delle forze dell’ordine, ma mette anche in risalto l’importanza della collaborazione tra cittadini e autoritĆ  per mantenere la sicurezza nelle nostre comunitĆ .

Change privacy settings
Ɨ