Carlos Diaz Gandia racconta la sua arte e il successo con Gaia a Che tempo che fa

carlos diaz gandia: il coreografo spagnolo che ha rivoluzionato la danza italiana con le sue creazioni virali e la collaborazione con gaia gozzi al festival di sanremo 2025
"Carlos Diaz Gandia parla della sua arte e del successo con Gaia a Che tempo che fa" "Carlos Diaz Gandia parla della sua arte e del successo con Gaia a Che tempo che fa"
Carlos Diaz Gandia condivide la sua esperienza artistica e il trionfo con Gaia durante l'intervista a Che tempo che fa nel 2025

La scena musicale italiana si arricchisce di nuove sfumature e dinamiche grazie a Carlos Diaz Gandia, il coreografo che ha conquistato il pubblico con le sue coreografie coinvolgenti. Domenica 9 marzo 2025, Carlos è stato ospite di Che tempo che fa, il celebre programma condotto da Fabio Fazio, dove ha avuto l’opportunità di condividere il suo percorso artistico e la sua collaborazione con la talentuosa Gaia Gozzi.

Carlos diaz gandia: Un talento emergente

Originario di Valencia, classe 1995, Carlos Diaz Gandia sta rapidamente emergendo nel panorama della danza internazionale. La sua carriera ha preso il volo grazie a collaborazioni con artisti di fama mondiale, ma è in Italia che ha trovato il suo palcoscenico ideale. Tra le sue creazioni più celebri figurano le coreografie per brani come “Tuta Gold”, “Clan” e “RA TA TA”, che hanno già catturato l’attenzione del pubblico sui social media. La sua recente collaborazione con Gaia, in particolare per il brano “Chiamo io chiami tu”, ha segnato un vero e proprio boom, trasformandolo in un fenomeno virale.

Nel corso della sua partecipazione a Che tempo che fa, Carlos ha rivelato che la sua carriera si divide tra l’insegnamento e la coreografia. “Non ho mai fatto il danzatore professionista”, ha affermato, “ma ho avuto l’opportunità di insegnare in tutta Europa e di lavorare su progetti coreografici di grande impatto”. La sua passione per la danza urbana e l’hip hop emerge chiaramente nel suo lavoro, facendone un innovatore nel settore.

Il successo di “Chiamo io chiami tu”

Il brano di Gaia, presentato al Festival di Sanremo 2025, ha rapidamente conquistato le piattaforme social, diventando un vero e proprio tormentone. La coreografia di Carlos ha catturato l’immaginazione degli utenti, in particolare su TikTok, dove i suoi passi sono stati reinterpretati in mille modi. La sua spiegazione dei movimenti, arricchita da suoni onomatopeici come “Shom sha sha tiki ta tiki ta kaka”, è diventata un meme virale, contribuendo a far crescere la popolarità della canzone.

Carlos ha condiviso con entusiasmo come la settimana sanremese abbia rappresentato un momento cruciale per la sua carriera. “È stato incredibile vedere come la gente ha reagito alla coreografia. È un onore lavorare con un’artista del calibro di Gaia, che ha un potenziale straordinario”, ha dichiarato. La sinergia tra i due artisti ha dimostrato di essere vincente, portando la danza a un nuovo livello di espressione.

Il legame con Gaia e Mahmood

Durante la sua apparizione a Che tempo che fa, Carlos ha parlato del suo legame con Gaia, descrivendola come “una delle artiste più belle, sia a livello personale che di movimento”. La sua ammirazione per la cantante è evidente, e il coreografo ha sottolineato come la loro collaborazione sia stata fruttuosa e stimolante. “Mahmood è stato il primo artista con cui ho lavorato in Italia circa quattro anni fa. Da allora, abbiamo realizzato numerosi progetti insieme”, ha spiegato, rivelando che anche la coreografia di “Tuta Gold” porta la sua firma.

Carlos Diaz Gandia sta quindi scrivendo un capitolo significativo della sua carriera, con la danza che continua a essere il suo linguaggio di espressione. Con la sua energia contagiosa e la sua creatività, è destinato a lasciare un segno indelebile nel mondo della musica e della danza italiana.

Change privacy settings
×