Chanel presenta la collezione autunno-inverno 2025/26
La maison Chanel ha recentemente rivelato la sua attesissima collezione Autunno-Inverno 2025/26 in un evento straordinario al Grand Palais di Parigi. Questa presentazione segna un momento cruciale per il marchio, essendo l’ultima realizzata dal team creativo attuale, in attesa dell’arrivo di Matthieu Blazy, nominato di recente alla direzione creativa.
Un’installazione scenografica di Willo Perron
L’evento è stato incorniciato da un’installazione scenografica di grande impatto, progettata da Willo Perron, caratterizzata da una struttura che richiama un nastro nero, creando un’atmosfera monumentale e affascinante. Tra gli ospiti di spicco, hanno partecipato la principessa Charlotte Casiraghi e l’attrice Dakota Fanning, che hanno assistito a una sfilata ricca di stile e innovazione.
La sfilata: eleganza e modernitÃ
La sfilata è iniziata con Vittoria Ceretti, che ha indossato un elegante abito nero in bouclé, arricchito da una sorprendente sovra-gonna in tulle trasparente che si sviluppa in lunghezza, conferendo un tocco di modernità e leggerezza. Il pubblico ha poi ammirato un raffinato tailleur composto da una giacca in tweed nei toni del blu, bianco e rosa, abbinata a pantaloni lunghi. La camicia in popeline, che sfiora le caviglie, e una giacca nera in tweed, decorata con una treccia che la trasforma in un lungo cappotto, hanno catturato l’attenzione per la loro eleganza.
Dettagli iconici e gioco di volumi
I dettagli non sono stati trascurati: fiocchi, nastri e perle, elementi iconici della maison, hanno arricchito i colletti e i polsini di camicette e abiti, creando un gioco di volumi e texture. Un completo con piumino nero e una tuta pantaloni ha visto i fiocchi scendere fino alle caviglie, mentre una camicetta e una gonna in tulle nero sono state indossate sopra un tailleur pantaloni in ecrù.
Temi di delicatezza e sovrapposizione
La collezione ha presentato anche una lunga camicia in tulle bianco con maniche a sbuffo, che avvolgeva un abito-giacca in ecrù, creando un effetto di sovrapposizione e movimento. La delicatezza è stata un tema ricorrente, visibile anche nei jeans in chiffon e nella seta che ricorda il tweed, con stampe di motivi a nastro che fluttuano. Un parka con cappuccio in organza nera, abbellito da fiocchi, ha completato il look, mentre stivaletti alla caviglia, anche in bicolore, hanno aggiunto un tocco di modernità .
Collane e colori: un’esplosione di stile
Le collane, realizzate con grandi perle e catene in metallo dorato, hanno brillato tra i colori tradizionali del bianco e nero, ma anche in tonalità pastello e vivaci come l’azzurro denim e il fucsia. Con questa collezione, Chanel continua a reinventare il proprio linguaggio stilistico, mantenendo viva l’eredità della maison e affermando la propria presenza nel panorama della moda contemporanea.