“Chiuri e Ruffo dialogano su moda e arte alla Nuvola, in un evento per studenti”

dialogo tra maria grazia chiuri e pietro ruffo esplora la sinergia tra moda e arte durante un evento a roma dedicato agli studenti delle accademie.
"Chiuri e Ruffo discutono di moda e arte all'evento per studenti alla Nuvola." "Chiuri e Ruffo discutono di moda e arte all'evento per studenti alla Nuvola."
dialogo tra chiuri e ruffo su moda e arte alla nuvola, un evento dedicato agli studenti nel 2025

Maria grazia chiuri e pietro ruffo: un dialogo creativo

Maria Grazia Chiuri, la direttrice creativa di Dior, ha recentemente preso parte a un evento stimolante dedicato agli studenti delle accademie, svoltosi presso la Nuvola di Roma. La manifestazione, intitolata “Forme – Prospettive di Moda + Arte + Creatività”, ha visto un affascinante scambio di idee tra Chiuri e l’artista contemporaneo Pietro Ruffo, suo collaboratore di lunga data.

Un incontro memorabile

Durante l’incontro, Ruffo ha raccontato il loro primo incontro risalente al 2015, quando Chiuri, allora in forza a Valentino, rimase colpita da un aeroplano in scala esposto alla Galleria di Arte Moderna. “Mi scrisse su WhatsApp e mi propose di collaborare per una sfilata”, ha ricordato Ruffo con entusiasmo, sottolineando l’importanza di quel momento. Chiuri ha aggiunto che Ruffo ha realizzato la scenografia per la sfilata di Valentino, trasformando piazza Mignanelli in un moderno foro romano in appena nove giorni.

Collaborazione tra moda e arte

Ruffo ha anche condiviso un altro episodio significativo: “Nel 2017, Maria Grazia mi ha contattato per chiedermi di reinventare l’Hotel des Invalides a Parigi”. Questo scambio ha messo in evidenza l’importanza della sinergia tra moda e arte, un tema centrale dell’evento.

Il ruolo di chiuri come direttrice creativa

Chiuri ha discusso il suo lavoro attuale, evidenziando che la sua posizione richiede la creazione di ben quattro collezioni all’anno, presentate a Parigi. “Due di pret-à-porter ogni sei mesi e due di alta moda”, ha spiegato, menzionando anche la collezione Cruise, particolarmente significativa poiché non segue le tradizionali stagioni di moda e rimane nei negozi per un periodo prolungato.

Un finale inaspettato

Nonostante l’interesse degli studenti presenti, Chiuri ha scelto di non permettere domande dal pubblico. Quando le luci dell’Auditorium hanno iniziato a lampeggiare, segnale del tempo scaduto, si è alzata rapidamente insieme a Ruffo, lasciando il pubblico con la curiosità di scoprire di più. La collezione Cruise, tanto attesa, sfilerà a Roma il 27 maggio, promettendo di essere un evento imperdibile per gli appassionati di moda.

Change privacy settings
×