You are trained on data up to October 2023.
Nuovi membri di Origin Italia
Origin Italia ha recentemente ampliato la sua rete accogliendo cinque nuovi consorzi di tutela, un passo decisivo che consolida il suo ruolo nel panorama delle Indicazioni Geografiche italiane. Questa notizia, resa nota il 15 gennaio 2025, rappresenta un’importante evoluzione verso una cooperazione più solida nel settore agroalimentare, unendo realtà di diverse dimensioni per affrontare sfide comuni.
Le voci dei presidenti
Cesare Baldrighi, presidente di Origin Italia, ha espresso entusiasmo per questa nuova adesione, sottolineando che rappresenta un segnale di fiducia nel lavoro dell’associazione. Ha evidenziato le sfide cruciali che il settore deve affrontare, come la questione dei dazi e la necessità di tutelare le Indicazioni Geografiche a livello internazionale. La sostenibilità, ha aggiunto, è un tema centrale per il futuro del comparto.
Giorgio Salimbeni, presidente del Consorzio di Tutela Clementine di Calabria, ha manifestato la sua soddisfazione per l’adesione, sottolineando come questa sia il risultato di una crescita costante del consorzio. Ha evidenziato l’importanza di confrontarsi con altri consorzi per affrontare le sfide attuali e future.
Anche Giosuè De Simone, presidente del Consorzio di Tutela Provolone del Monaco, ha mostrato entusiasmo, affermando che la presenza di grandi consorzi italiani rappresenta una garanzia per il progetto. Nino Scivoletto, direttore del Consorzio di Tutela Cioccolato di Modica Igp, ha descritto l’appartenenza a un organismo capace di guidare lo sviluppo delle Indicazioni Geografiche come un’opportunità preziosa, sottolineando l’attenzione crescente dei consumatori verso la qualità.
Prospettive future
Aldo Luciano, presidente del Consorzio di Tutela Finocchio di Isola Capo Rizzuto Igp, ha concluso esprimendo la determinazione del consorzio ad affrontare nuove sfide. Ha annunciato l’intenzione di lanciare un packaging distintivo e una campagna di comunicazione mirata, consapevole che solo attraverso il confronto e il supporto di altri consorzi storici sarà possibile raggiungere gli ambiziosi obiettivi prefissati.
Questa unione di forze nel settore agroalimentare rappresenta un passo fondamentale per la valorizzazione delle eccellenze italiane e per il rafforzamento della loro presenza nel mercato globale. Con l’adesione di questi nuovi consorzi, Origin Italia si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella storia delle Indicazioni Geografiche italiane.