Annuncio dei finalisti del Campiello giovani
A Verona è stata recentemente rivelata la cinquina finalista della trentesima edizione del Campiello Giovani, un concorso letterario che celebra i giovani talenti di età compresa tra i 15 e i 21 anni. Questo evento, organizzato dalla Fondazione Il Campiello in collaborazione con Confindustria Veneto, ha visto una partecipazione vibrante e creativa da parte dei ragazzi.
Finalisti e loro opere
Tra i cinque finalisti emergono nomi e racconti che promettono di lasciare un’impronta significativa. La diciannovenne Valeria Arieti di Tuscania (Viterbo) ha presentato il suo racconto intitolato “Le cose che cadono”. Giacomo Bonato, un giovane di 17 anni originario di Arquà Petrarca (Padova), ha invece portato alla ribalta “Verso Oriente”. Non da meno, Giacomo Masut, 18 anni di Martellago (Venezia), ha incantato con “Ferro e anima”. La ventunenne Chiara Miscali di Ardauli (Oristano) ha scelto di esprimere le sue emozioni attraverso “Fa male, il mare d’inverno”, mentre Aurora Vannucci, 19 anni di Parma, ha presentato “Un posto nel mondo”.
Selezione e cerimonia di annuncio
La selezione dei racconti è stata effettuata da un Comitato Tecnico composto da esperti del settore, tra cui Ermanno Paccagnini, Giulia Belloni, Michela Possamai e Daniela Tonolini. La cerimonia di annuncio si è svolta al Teatro Nuovo di Verona, dove si è tenuto uno spettacolo ricco di energia e talento. Durante l’evento, i dodici semifinalisti hanno avuto l’opportunità di esibirsi, accompagnati dalle performance della scuola di danza “All in Dance Clinic” e dagli allievi della Scuola di teatro del Teatro Nuovo. La conduzione è stata affidata a Federico Basso e Davide Paniate, noti per le loro partecipazioni a Zelig.
Proclamazione del vincitore
Il vincitore del Campiello Giovani sarà proclamato in una serata speciale dedicata esclusivamente ai giovani, che si terrà al Teatro Goldoni di Venezia. La premiazione avverrà il 13 settembre sul prestigioso palco del Teatro La Fenice, durante la cerimonia finale del concorso riservato ai senior. Un momento atteso che promette di celebrare non solo la scrittura, ma anche il talento e la creatività delle nuove generazioni.