Annuncio dei finalisti del Campiello Giovani
La 30ª edizione del Campiello Giovani ha finalmente rivelato i suoi protagonisti. A Verona, il concorso letterario dedicato ai giovani tra i 15 e i 21 anni, organizzato dalla Fondazione Il Campiello – Confindustria Veneto, ha svelato la cinquina finalista che si contenderà il prestigioso premio.
Finalisti e le loro opere
I cinque talenti selezionati sono: Valeria Arieti, 19 anni, di Tuscania (Viterbo), con il racconto “Le cose che cadono”; Giacomo Bonato, 17 anni, di Arquà Petrarca (Padova), autore di “Verso Oriente”; Giacomo Masut, 18 anni, proveniente da Martellago (Venezia), con “Ferro e anima”; Chiara Miscali, 21 anni, di Ardauli (Oristano), che ha scritto “Fa male, il mare d’inverno”; e infine Aurora Vannucci, 19 anni, di Parma, con “Un posto nel mondo”.
Le opere sono state selezionate da un Comitato Tecnico composto da esperti del settore, tra cui Ermanno Paccagnini, Giulia Belloni, Michela Possamai e Daniela Tonolini. La scelta ha messo in evidenza la creatività e la freschezza dei giovani autori, capaci di raccontare storie coinvolgenti e significative.
Evento di annuncio a Verona
L’annuncio della cinquina finalista ha avuto luogo in un’atmosfera festosa al Teatro Nuovo di Verona, con la partecipazione dei 12 semifinalisti di quest’edizione. La mattinata è stata animata da performance della scuola di danza “All in Dance Clinic” e da esibizioni degli allievi della Scuola di teatro del Teatro Nuovo. A condurre la manifestazione, i noti presentatori Federico Basso e Davide Paniate, volti noti del programma Zelig, hanno intrattenuto il pubblico con il loro carisma.
Proclamazione del vincitore
Il vincitore del Campiello Giovani sarà annunciato durante una serata speciale dedicata esclusivamente ai giovani, che si terrà al Teatro Goldoni di Venezia. La cerimonia di premiazione avrà luogo sabato 13 settembre sul prestigioso palco del Teatro La Fenice, in concomitanza con la finale del concorso per i senior. Questo evento rappresenta un importante riconoscimento per i giovani scrittori, offrendo loro una piattaforma per far emergere il proprio talento e la propria voce nel panorama letterario italiano.
Con questa iniziativa, il Campiello Giovani continua a promuovere la letteratura tra le nuove generazioni, incoraggiando la creatività e l’espressione artistica dei giovani autori.