Civitavecchia: Inizia la potatura degli alberi in viale Guido Baccelli
Civitavecchia si appresta a dare il via a un’importante iniziativa di manutenzione del verde urbano, con l’avvio della potatura degli alberi situati in viale Guido Baccelli. L’Assessore all’Ambiente, Stefano Giannini, ha annunciato che queste operazioni, iniziate il 19 marzo 2025, sono fondamentali per garantire la sicurezza dei cittadini e il decoro della città. L’intervento si inserisce in un programma più ampio di gestione delle alberature stradali, con un investimento previsto di 107.000 euro.
Interventi necessari per la sicurezza
La decisione di procedere con la potatura è scaturita da un’analisi dettagliata condotta da agronomi esperti, che hanno messo in evidenza la necessità di rimuovere rami secchi e migliorare la stabilità delle piante. L’ultima potatura in quest’area risale alla stagione silvana 2018/2019, rendendo ora essenziale l’intervento per prevenire potenziali rischi per la viabilità e il passaggio pedonale. Giannini ha dichiarato: “La cura del verde pubblico è cruciale per il decoro e la sicurezza della nostra città. Gli alberi di viale Guido Baccelli richiedono una manutenzione specifica per preservarne la salute e garantire la sicurezza dei cittadini.”
Un piano di manutenzione strategico
Questa operazione non si limita a viale Guido Baccelli, ma fa parte di un piano di manutenzione più ampio che include anche Via Roma. L’obiettivo è quello di assicurare un ambiente urbano sano e sicuro, attraverso interventi mirati che possano proteggere il patrimonio arboreo della città. Giannini ha anche menzionato la possibilità di abbattere alcuni alberi compromessi, sempre nel rispetto della biodiversità e della salute degli altri esemplari.
Collaborazione della cittadinanza
L’Amministrazione comunale invita i cittadini a prestare attenzione alla segnaletica provvisoria che sarà installata durante le operazioni di potatura. La collaborazione della popolazione è essenziale per garantire il corretto svolgimento dei lavori, che interesseranno progressivamente l’intero viale. Questa è un’opportunità per la comunità di partecipare attivamente alla cura del proprio ambiente, contribuendo a rendere Civitavecchia un luogo più bello e sicuro per tutti.
In questo contesto, il programma di potatura non rappresenta solo un intervento di manutenzione, ma segna anche un passo verso una maggiore consapevolezza ambientale e un impegno collettivo per il benessere della città.